VOCE
ulss 5 polesana
04.10.2024 - 13:17
Ha 57 anni, viene da Roma e ha un curriculum di tutto rispetto: Domenico Cristiano Corsi è il nuovo direttore della Unità Operativa Complessa di Oncologia.
Dal 2012 ha ricoperto il ruolo di Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Oncologia Medica dell'Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina a Roma. Per oltre 20 anni è stato docente presso l’Università degli Studi Tor Vergata di Roma e presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore per i corsi di Laurea in Ostetricia e in Scienze Infermieristiche e per i Master di I e II livello in Alta Formazione e Qualificazione in Cure Palliative.
Ha ricoperto il ruolo di docente a contratto anche alla Scuola di Specializzazione in Oncologia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 2011 al 2021 è stato impegnato a vario titolo nel Consiglio Direttivo della Sezione Regionale del Lazio dell'Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), rivestendo il ruolo di Coordinatore Regionale nel Biennio 2019-2021. Dal 2021 è componente del Consiglio di Amministrazione di Fondazione AIOM.
Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica Sacro Cuore di Roma nel 1992 e ha conseguito la Specializzazione in Oncologia presso la medesima Università nel 1996. Il suo percorso di studi comprende anche un Dottorato di Ricerca in Oncologia integrata presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, terminato nel 2000. Il Dott. Domenico Cristiano Corsi è autore di molteplici pubblicazioni scientifiche a livello sia nazionale che internazionale.
“Sono davvero orgoglioso di avere in squadra un professionista della sua levatura – commenta il Direttore Generale dell’Aulss 5 Polesana, Pietro Girardi – Ringrazio di cuore la Dott.ssa Laura Stievano che ha ricoperto il ruolo di Direttore facente funzione nelle more dell’espletamento del concorso per l’impegno profuso. Auguro al nuovo primario buon lavoro, e ringrazio tutti i professionisti del reparto per l’impegno costante e la grande qualità che sanno offrire ai pazienti oncologici. La struttura aziendale dedicata a questa difficile malattia è luogo non solo di cura ma di supporto ai pazienti: le moderne tecnologie si incontrano con la capacità di innovare e prendersi cura di ogni persona con un progetto di cura individualizzato, sviluppato in un’ottica multidisciplinare. Un approccio fondamentale, per un ambito, quello delle cure oncologiche, che richiede la massima attenzione sia in termini di prevenzione che di terapia, rete dell’assistenza, riabilitazione coinvolgimento dei caregiver: benvenuto al dottor Corsi e buon lavoro a tutta la squadra”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE