Cerca

L'EVENTO

Piazza stracolma con Rewind '90, 5mila a ballare

Mai così piena e danzante come ieri notte

E' stata una notte esplosiva, ieri sera 5 ottobre nel centro di Rovigo. "Che bello vedere finalmente una Rovigo Viva e una piazza così piena con oltre 5000 presenze", non ha mancato di sottolineare in un post il sindaco Valeria Cittadin. Piazza Vittorio Emanuele II mai così piena come davanti al gruppo creato dall'idea di due polesani, di Arquà Polesine e di Crespino, Jean Pierre Signorin e Denis Tenan.

Dopo il successo straordinario riscosso in tutta Italia, il format musicale ha chiuso proprio a Rovigo il suo tour estivo nella città che l'ha visto nascere: Rovigo.

Sul palco il performer "K Voice" nome d'arte di Enrico Cappato e il Dj Luca Garzanti, accompagnati da effetti speciali e animazioni che hanno caratterizzato tutte le tappe del tour. "Siamo in 13 a spostarci e stiamo organizzando già il 31 dicembre - ha detto ai microfoni di Delta Radio Jean Pierre Signorin - Per tutti noi è un sogno, siamo partiti qualche anno fa dai bar della provincia, poi la discoteca, in particolare alle Piramidi, ora con i sacrifici e la professionalità dei nostri collaboratori coroniamo un sogno; quello di suonare nella piazza principale del nostro capoluogo. Ringraziamo fin da ora tutte le persone che ci hanno seguito nelle 30 date del Summer Tour e tutti coloro che vorranno festeggiare insieme a noi la fine di questa fantastica stagione”.

La prima piazza toccata da Rewind 90 è stata a Pontecchio Polesine nel 2021, "poi nella piazza di Borsea e da lì abbiamo capito che ci stavamo davvero divertendo", spiega ancora Signorin. Tantissime le tappe di questo tour concluso a Rovigo nel Sud d'Italia. "Il Sud ha una ricezione particolare per gli anni 90 e per le tribute italiane. Sono i primi a uscire e a voler far festa. A Velletri c'era già la gente alle 20,30 con la piadina in mano - conclude Signorin - L'emozione più grande di quest'anno è stata Catanzaro. Sembrava San Siro con 10 12 mila persone davanti e altre migliaia tra le vie, cantavano e urlavano. Per me la migliore tralasciando Catanzaro è stata Vibo Valentia dove c'erano anche le barche piene di gente che ballava". 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400