VOCE
METEO
06.10.2024 - 19:30
Due giorni di sole hanno scaldato le giornate dei rodigini, ma non vi abituate, la settimana in arrivo sarà caratterizzata in tutto il Veneto da da una serie di perturbazioni atlantiche che promettono di portare piogge abbondanti e temporali. Le previsioni meteo, fornite da 3bmeteo.com, indicano accumuli pluviometrici significativi, fino a 35 millimetri in 24 ore, con un tempo instabile che persisterà fino a giovedì 10 ottobre. La Protezione Civile ha già aperto la sala operativa per monitorare la situazione e gestire eventuali emergenze.
La settimana si apre con un aumento della nuvolosità già dalla serata di oggi, domenica 6 ottobre, preludio all'arrivo della prima perturbazione. Lunedì, il Veneto sarà interessato da una giornata irregolarmente nuvolosa, con le prime piogge che faranno la loro comparsa in serata, seppur di debole intensità. Tuttavia, sarà martedì il giorno critico, con un secondo impulso perturbato che porterà un marcato peggioramento delle condizioni meteorologiche. Si prevedono piogge e rovesci diffusi, con possibilità di temporali e nubifragi, specialmente tra le alte pianure e le Prealpi.
Particolare attenzione è rivolta a Treviso e provincia, dove gli accumuli pluviometrici potrebbero raggiungere i 30/35 millimetri nell'arco delle 24 ore. Questo rende la zona particolarmente vulnerabile a fenomeni di allagamento e smottamenti, richiedendo una vigilanza costante da parte delle autorità locali e della popolazione.
Mercoledì, la perturbazione si sposterà gradualmente verso est, permettendo l'arrivo di schiarite sul Veneto. Tuttavia, la tregua sarà di breve durata. Entro sera, un'altra perturbazione atlantica si avvicinerà da ovest, riportando piogge tra Alpi e Prealpi. Questo fronte è collegato a un ex uragano, denominato Kirk, che attualmente si trova in pieno oceano. Sebbene ormai assorbito dal flusso perturbato atlantico, Kirk contribuirà a distribuire ulteriori piogge giovedì, soprattutto nelle aree centro-settentrionali della regione.
Di fronte a queste previsioni, la Protezione Civile ha attivato la sala operativa per coordinare le operazioni di emergenza. L'allerta è stata diramata per la notte, con particolare attenzione ai possibili nubifragi e temporali. Le autorità invitano la popolazione a prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali e a prendere le necessarie precauzioni per garantire la sicurezza personale e dei propri beni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE