VOCE
STIENTA
08.10.2024 - 07:04
Alessandro Caberlon
STIENTA - Il Comune di Stienta ha dato vita alla quarta edizione della Festa dei laureati, con l’intento di festeggiare la conclusione dell'impegnativo corso di studi dei neolaureati stientesi. L’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Enrico Ferrarese e dall’assessore alla cultura Marco Franchi, ha accolto nel pomeriggio di sabato 5 ottobre presso la sala consiliare della sede municipale i neolaureati della comunità rivierasca che hanno aderito al bando emesso dal comune per promuovere questa iniziativa con lo scopo di presentarli e permettendo loro di illustrare il proprio percorso scolastico, la tesi prodotta e le aspirazioni per il futuro professionale. Il primo cittadino e l’assessore Franchi hanno ringraziato i ragazzi per aver aderito a questa iniziativa e si sono complimentati con loro per il risultato raggiunto come ulteriore tappa del loro percorso di vita. Un ringraziamento è stato rivolto anche ai familiari presenti alla cerimonia, per il continuo stimolo e supporto che hanno saputo fornire ai loro ragazzi. Nelle loro presentazioni personali i ragazzi hanno espresso con soddisfazione il risultato raggiunto ed hanno manifestato con entusiasmo la volontà di continuare con lo stesso impegno per raggiungere ulteriori traguardi nello studio o nell’attività professionale che alcuni hanno già intrapreso. L’amministrazione comunale, al termine della cerimonia, dopo aver rinnovato le loro congratulazioni ai neolaureati ha consegnato una targa ricordo ai partecipanti come augurio di buona fortuna per il prossimo futuro. Erano presenti alla cerimonia alcuni componenti della giunta e consiglieri che si sono uniti, come amministrazione comunale, al festeggiamento dei ragazzi ed alle foto di rito. I premiati, ragazzi e ragazze, per gli anni 2023 e 2024 che hanno raggiunto l’ambita meta, sono stati cinque, tra lauree triennali e magistrali: Alex Bertasi, Davide Maghini, Davide Zamberlan, che erano presenti alla cerimonia, Gloria Zampini e Elisa Barotto che per indisposizione non hanno potuto presenziare.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE