VOCE
meteo
07.10.2024 - 09:13
In settimana arriveranno sull'Italia due grandi perturbazioni.
“L'autunno 2024 continua a spingere sull'acceleratore con nuove fasi di maltempo, anche severo, in vista per l'Italia - conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega - una prima intensa perturbazione è ormai imminente con apice del maltempo nel corso di martedì. Coinvolto soprattutto il Centronord con piogge e temporali anche di forte intensità: in particolare a ridosso della fascia prealpina, alpina, pedemontana, ma anche su Liguria centro-orientale, Versilia, Garfagnana e Lunigiana, non si escludono picchi locali anche di oltre 100-150mm, con potenziali criticitià idrogeologiche. Punte di 70-80mm saranno altresì possibili anche su restante Toscana, Umbria, Lazio e alta Campania. Ai margini dell'azione ciclonica il resto del Sud pur con qualche pioggia o rovescio comunque possibile, in particolare tra Molise, alta Puglia, Basilicata, alta Calabria, Sicilia, specie tirrenica, e in modo più diffuso sulla Sardegna, specie settentrionale. Il tutto accompagnato da venti anche forti tra Scirocco e Libeccio, con mari molto mossi o agitati e possibile acqua alta a Venezia.”
“Dopo un mercoledì di transizione tra nubi irregolari con qualche pioggia o temporale sparso, alternato comunque a delle aperture, giovedì arriverà una seconda perturbazione - prosegue Ferrara di 3bmeteo.com - come per la precedente, le aree con le precipitazioni più intense saranno ancora una volta quelle del Nord e il medio versante tirrenico, ma con locale sconfinamento anche su versante adriatico e, seppur più marginalmente, il Sud. Da notare come l'estremo Sud e in particolare l'area ionica e la Sicilia continueranno a sperimentare condizioni a tratti estremamente siccitose, a causa di un flusso perturbato atlantico spesso troppo a Nord per produrre piogge sufficienti a colmare questo deficit. Da venerdì e nel weekend si dovrebbe andare incontro ad una fase generalmente più tranquilla, sebbene non ancora del tutto stabile con anzi ancora qualche pioggia possibile specie al Nord, ma in genere meno intensa.”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE