Cerca

la proposta

Supertassa sulle sigarette: +5 euro a pacchetto

Per finanziare il Servizio Sanitario Nazionale

Arrivano gli aumenti per le sigarette

L'Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom) ha lanciato una proposta che potrebbe segnare una svolta significativa: una tassa di scopo sulle sigarette, con un aumento di 5 euro per pacchetto. Questa iniziativa, presentata in una conferenza stampa al Senato il 4 ottobre 2024, mira a disincentivare il fumo e a generare risorse per il Servizio Sanitario Nazionale (Ssn). La vicepresidente del Senato, Maria Domenica Castellone, ha espresso il suo pieno appoggio, annunciando un emendamento nella prossima legge di bilancio per sostenere questa misura.

Il fumo è responsabile del 90% dei casi di tumore al polmone e rappresenta un fattore di rischio per altre gravi patologie, tra cui malattie cardiovascolari e respiratorie. In Italia, si stima che il tabagismo causi oltre 93.000 morti all'anno, con un costo sociale ed economico di oltre 26 miliardi di euro. La proposta dell'Aiom non è solo una questione di salute pubblica, ma anche di sostenibilità economica. Con l'aumento del prezzo delle sigarette, si prevede di raccogliere fino a 13,8 miliardi di euro, da destinare al potenziamento del Ssn e a campagne di sensibilizzazione sui rischi del fumo.

Guardando oltre i confini nazionali, l'Italia si trova in una posizione peculiare. I prezzi delle sigarette nel nostro Paese sono tra i più bassi in Europa, con una media di 6 euro a pacchetto, rispetto ai 12 euro della Francia o agli 8 dollari degli Stati Uniti. L'esperienza di altri Paesi dimostra che l'aumento del prezzo delle sigarette è una strategia efficace per ridurre il consumo di tabacco. La Banca Mondiale e la Convenzione quadro per la lotta al tabagismo sostengono che l'aumento della tassazione è una delle misure più efficaci per controllare il tabagismo.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    07 Ottobre 2024 - 18:38

    Ottima iniziativa...personalmente lo porterei a 10 euro in piu'

    Report

    Rispondi