VOCE
veneto
08.10.2024 - 08:12
La presenza dei lupi nelle campagne veronesi, in particolare nei territori di Valeggio, Villafranca e Sommacampagna, sta generando un crescente allarme tra i residenti. La famiglia di Davide Colombo, residente a Montesel, vive ormai in uno stato di costante apprensione, tanto da considerare l'idea di trasferirsi.
Negli ultimi mesi, gli avvistamenti di lupi si sono moltiplicati, con episodi di predazione che hanno colpito gli allevamenti locali. A Santa Lucia, ad esempio, alcune oche sono scomparse misteriosamente, e le telecamere di sorveglianza hanno rivelato la presenza dei lupi. Questo fenomeno non è isolato: i lupi si sono stabiliti tra i monti Vento e Mamaor, aree di ripopolamento della fauna selvatica, creando un habitat ideale per questi predatori.
Per Davide Colombo e la sua famiglia, la vita in campagna si è trasformata in una sorta di prigionia. Nonostante il vasto giardino che circonda la loro casa, la paura di un incontro ravvicinato con i lupi li costringe a rimanere al chiuso. "Il paradosso è che pur abitando in piena campagna, passiamo le giornate tappati in casa", afferma Colombo. La presenza di Balù, il loro pastore australiano, non è sufficiente a garantire la sicurezza, poiché i lupi, animali intelligenti e capaci di attaccare in gruppo, potrebbero facilmente sopraffarlo.
La questione della convivenza con i lupi è complessa e richiede un approccio equilibrato. Stefano Toffalini, presidente provinciale del Nucleo operativo guardia rurale ausiliaria (Nogra), sottolinea che i lupi avvistati appartengono a diversi gruppi autonomi, il che rende difficile il monitoraggio e la gestione del fenomeno. La presenza di questi predatori solleva interrogativi sulla gestione della fauna selvatica e sulla necessità di misure di contenimento adeguate.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE