Cerca

SMOG

Il 27 prima domenica senz’auto

Il 27 prima domenica senz’auto

La lotta all’inquinamento atmosferico passa anche dalle domeniche ecologiche in centro. La prima delle sette previste nel corso della stagione autunno-inverno 2024/2025 è fissata per il prossimo 27 ottobre, subito dopo la fiera: nei prossimi giorni la giunta guidata dal sindaco Valeria Cittadin varerà la delibera che dà il via libera all’iniziativa: sarà la prima di tre domeniche ecologiche che si terranno da ottobre fino a fine 2024. Le altre quattro verranno fissate da gennaio e fino al 30 aprile 2025. Ma, come annunciato nei giorni scorsi, le domeniche ecologiche dell’era Cittadin saranno diverse rispetto a quelle organizzate in passato. A spiegare le differenze è stata lo stesso sindaco: “Purtroppo anche quest’anno tornano le domeniche ecologiche - ha commentato - ‘purtroppo’ perché, anche in questo caso (come per le ordinanze antismog, ndr) ci dobbiamo adeguare alle regole che la Regione in maniera imperativa ci dà e che dobbiamo rispettare. La volontà di questa amministrazione, però, è quella di ridurre al massimo dal punto di vista spaziale le zone di divieto di transito alle auto. Dunque ci sarà una riduzione degli spazi rispetto alle scelte avvenute negli anni precedenti. Questo perché riteniamo che Rovigo non abbia bisogno la domenica di essere desertificata, al contrario. Quindi stiamo studiando la possibilità che i cittadini possano comunque arrivare in centro con l’auto, conciliandola con la necessità comunque di ampliare il divieto al traffico non solo alla zona della ztl istituita ma espandendola un po’ di più seppure un po’ meno degli anni scorsi”. Negli anni precedenti il divieto di circolazione in occasione delle domeniche ecologiche veniva istituito nella zona delimitata dall’anello stradale formato da viale della Pace, via Oroboni, e Circonvallazione ovest. Quest’anno è tutto da vedere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • diduve

    09 Ottobre 2024 - 02:43

    Fermiamo le auto e abbiamo buttato nell'atmosfera milioni di metri cubi di metano con la distruzione del nordstream... E mentre si inquina a nastro in medio oriente e in Ucraina noi regoliamo l'accensione dei riscaldamenti nelle case... Avanti pure cosi'...

    Report

    Rispondi