Cerca

veneto

Soste porno in Transpolesana: mega multe e telecamere

Le sanzioni potranno arrivare sino a 30mila euro

Vicenza: La Prostituzione di Strada Torna a Crescere: 80 Multe in 8 Mesi

In Transpolesana, la strada statale 434, il Comune di Legnago ha recentemente installato dieci telecamere in altrettante piazzole di sosta. Un'iniziativa che mira a contrastare non solo l'abbandono di rifiuti, ma anche comportamenti ben più scabrosi che trasformano queste aree in teatri di atti osceni.

Per approfondire leggi anche:



La Transpolesana, che attraversa il cuore del Veneto collegando Verona a Rovigo, è da tempo al centro di polemiche per l'uso improprio delle sue piazzole di sosta. Queste aree, originariamente destinate a offrire un momento di riposo ai viaggiatori, sono diventate luoghi di ritrovo per attività illecite e comportamenti indecorosi. La decisione di installare telecamere di sorveglianza rappresenta un tentativo concreto di ripristinare l'ordine e la sicurezza.

Il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti è una piaga che affligge molte aree pubbliche, e la Transpolesana non fa eccezione. Le telecamere, collegate alla centrale operativa della polizia locale, permetteranno di identificare e sanzionare i trasgressori con multe che possono variare da mille a 10mila euro. Un deterrente significativo che punta a scoraggiare i cosiddetti "nomadi del cassonetto", coloro che utilizzano le piazzole come discariche improvvisate.

Ma non è solo l'abbandono dei rifiuti a destare preoccupazione. Le piazzole della Transpolesana sono diventate famigerate per essere luoghi di incontri sessuali all'aperto, spesso in pieno giorno. Un comportamento che non solo viola la legge, ma offende anche il senso comune di decoro e rispetto per gli altri. Le nuove telecamere, oltre a fungere da deterrente, permetteranno di raccogliere prove concrete per sanzionare i responsabili con multe che possono arrivare fino a 30mila euro.

Luigi De Ciuceis, comandante del distretto Basso Adige, ha sottolineato come il nuovo sistema di videosorveglianza rappresenti uno strumento fondamentale per prevenire e contrastare questi comportamenti. "Ora avremo uno strumento in più per intervenire subito o risalire, tramite le targhe ed altri elementi, ai trasgressori di turno", ha dichiarato. Un passo avanti significativo nella lotta contro l'illegalità e il degrado.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400