VOCE
rovigo
09.10.2024 - 17:53
I nasi rossi si prendono la città. Sabato dalle 16 la città sarà invasa dai volontari di Dottor Clown Rovigo insieme a tutti coloro che parteciperanno alla terza edizione della camminata non competitiva Clown run.
L’associazione Dottor clown Rovigo odv è una realtà consolidata in città che presta la propria attività di clownterapia dal 2006 all’ospedale Santa Maria della Misericordia grazie ad una convenzione stipulata con la stessa direzione sanitaria. I clown hanno ripreso la loro attività nel dicembre 2023, dopo la pausa imposta dal periodo epidemico e, arricchiti di 13 nuovi elementi introdotti nel percorso di formazione, l’associazione conta ora 32 volontari.
I dottor Clown portano sorrisi e leggerezza settimanalmente nei reparti di pediatria, chirurgia e prossimamente in geriatria continuando un rapporto di fiducia iniziato anni fa, donano il loro tempo anche in alcune Rsa della provincia ed in altre realtà di fragilità. L’attività trova fondamento dalle attività del medico statunitense Hunter Patch Adams e del clown Michael Christensen, fondatore dell’Apple circle.
L’evento in programma sabato prossimo coinvolgerà tutta la città, si svolgerà per le vie del centro con un percorso di 5 chilometri con l’obiettivo di promuovere e sensibilizzare la cittadinanza sul tema dei bisogni delle persone ospedalizzate e dell'importanza della terapia del sorriso. La partenza e l’arrivo sono previsti in piazza XX Settembre - giardini della parrocchia di San Francesco con partenza alle 16. L’evento ha avuto il patrocinio del Comune di Rovigo e il supporto di Dottor Clown Italia, del Csv -Centro servizi volontariato, Admo, parrocchia Noi San Francesco, Uisp, e Croce Rossa Italiana.
“Quest’anno siamo maggiorenni - ricorda la Presidente, Sara Vason - abbiamo alle nostre spalle 18 anni di attività proseguita anche durante il periodo del lockdown con videochiamate con gli anziani della Rsa di Villadose e con alcuni bimbi degenti dell’ospedale di Rovigo. In questi anni abbiamo prestato la nostra attività sperimentandoci e visitando realtà fuori dai confini nazionali con missioni in India, in Brasile, in Palestina e in Tanzania proprio nel 2024. Sempre quest’anno abbiamo accompagnato Unitalsi triveneta nel loro viaggio annuale a Lourdes e partecipato ad eventi e spettacoli legati alla nostra attività e a quella dei clown della confederazione, dottor Clown di Vicenza, Padova, Verona, Belluno e Mestre.
Le preiscrizioni on line per l’evento del 12 ottobre possono essere fatte al seguente link https://qrco.de/bfMvRA e chiuderanno la sera dell’11 ottobre. La consegna del pacco gara è prevista il sabato mattina dalle 9 alle 12 alla sede dell’associazione in via Alfieri a Rovigo alla Casa delle Associazioni. Per i ritardatari sarà comunque possibile iscriversi al momento.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE