VOCE
meteo
11.10.2024 - 13:44
Vento freddo e temperatura in diminuzione
In questi giorni di frequente maltempo al Nord, si sente parlare dell'autunno più freddo degli ultimi 30 anni, ma è veramente così? “Innanzitutto non è ancora possibile fare un bilancio della stagione autunnale, dal momento che siamo ancora nella fase iniziale - spiega Edoardo Ferrara meteorologo di 3bmeteo.com - Quello che possiamo affermare è che sicuramente è un inizio d'autunno 'vecchio stile', ovvero più simile agli anni 80-90, sempre in riferimento esclusivo del Nord Italia. Dopo un avvio di settembre molto caldo e su valori in alcuni casi da record (a Milano registrati 34°C il primo settembre), da circa metà dello scorso mese fino ad oggi siamo entrati in una fase spesso piovosa e fresca di matrice atlantica.”
“Dal punto di vista termico siamo di fatto attorno alla media trentennale 1991-2020, o a tratti anche al di sotto (in alcune circostanze di 1-2°C)” - prosegue Ferrara di 3bmeteo.com - Il punto è che non siamo più abituati a questo tipo di clima e si ha poca memoria climatica: negli ultimi anni infatti sia settembre che ottobre ci hanno abituati a temperature spesso sopra la media, anche di molti gradi e su valori talvolta da piena estate (l'anno scorso ad esempio la prima decade di ottobre ha visto su Milano e tante altre città del Nord temperature fino a 28-30°C)".
"Quando dunque si rientra nei ranghi della media climatica, ci sembra che faccia molto più freddo della norma, ma è semplicemente perché queste fasi, una volta frequenti fino agli anni 90, oggi sono diventate saltuarie. Non mancano ad ogni modo annate anche recenti con temperature in media o lievemente sotto media per quanto riguarda la prima decade di ottobre, come nel caso del 2020 e del 2021, sempre contestuali a fasi piovose (e sempre in riferimento esclusivo al Nord Italia)".
"Tornando al caso specifico di quest'anno, il contesto termico è stato influenzato da un'attività atlantica decisamente spinta, con numerose perturbazioni che hanno colpito a più riprese il Nord, a tratti il Centro e, purtroppo, in misura sempre molto marginale il Sud che sperimenta ancora condizioni siccitose talora gravi (come in Calabria e Sicilia). Sono di fatto mancate risalite significative di aria calda dal Nord Africa se non in brevi circostanze. Nei due pannelli della Noaa riportati qui sotto, riferiti al periodo 1-8 ottobre, si palesano pressioni atmosferiche spesso sotto la media (associate a una intensa attività depressionaria/ciclonica) e temperature in media o lievemente al di sotto al Nord.”
“Va infine sottolineato che il fatto che faccia fresco al Nord, non smentisce il riscaldamento globale in atto: il Nord Italia non è tutto il globo. Vi sono aree del pianeta dove le temperature risultano anche sotto la media ma, nel bilancio complessivo, non sono compensative della controparte calda: in altre parole le fasi calde e sopra media sono maggioritarie di quelle fredde e sotto media spesso sia per frequenza, che per durata ed estensione areale".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE