VOCE
associazione civica
12.10.2024 - 08:01
L’associazione Civica per Rovigo non usa mezzi termini per tracciare un quadro critico dei nodi che il Comune dovrebbe risolvere in tema di rifiuti. E lo fa partendo dall’incontro pubblico che si è tenuto mercoledì scorso nelle scuole elementari di Sarzano. In quell’occasione Ecoambiente ha presentato il progetto per la realizzazione di un polo integrato di trattamento dei rifiuti organici da raccolta differenziata per la produzione di biometano e di fertilizzanti e di un impianto di recupero delle frazioni secche da raccolta differenziata. Il progetto è destinatario di un quota consistente di fondi Pnrr: “15 milioni di euro - evidenzia la Civica - a scadenza ben precisa a giugno 2026”. Secondo l’associazione, “probabilmente questo annuncio solleverà qualche perplessità da parte dei residenti anche sull’onda delle proteste che si sono avute a Ceregnano per il progetto di un’altra centrale per la produzione di biogas. Dobbiamo sottolineare le più evidenti differenze tra i due progetti: il progetto di Ceregnano prevede l’arrivo di grandi quantità di rifiuti da fuori provincia mentre l’impianto di Sarzano è dimensionato per trattare i rifiuti provenienti solo dalla raccolta locale”. Inoltre, “Ecoambiente - prosegue la Civica - è una società pubblica sotto il controllo dei comuni della provincia di Rovigo, 51% dal Comune di Rovigo, senza fini di lucro. Questo offre una maggiore garanzia riguardo la sicurezza delle lavorazioni rispetto ad un privato”. Da qui parte l’affondo: “Colpisce la latitanza dell’attuale amministrazione che a due mesi dalle dimissioni dell’amministratore delegato non ha ancora provveduto alla nuova nomina di sua competenza e, dopo aver bocciato a luglio il piano industriale proposto per il nuovo anno, non risulta ancora ne abbia approvato uno nuovo. Dispiace poi che un progetto così importante per il territorio sia stato poco pubblicizzato dall’amministrazione comunale di Rovigo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE