VOCE
L’EVENTO
13.10.2024 - 10:48
Domani Rovigo ospita per la prima volta la finale regionale di Oscar Green, presente anche Zaia
Per la prima volta, il tappeto rosso degli Oscar green sarà srotolato sul suolo rodigino. Arriva infatti domani a Rovigo il concorso ideato da Coldiretti per premiare i progetti di sviluppo agricolo degli under 40. Si tratta della fase finale regionale che permette l’approdo alla finale nazionale
Inizio alle 10 al Teatro Sociale di Rovigo. Dopo il benvenuto del sindaco Valeria Cittadin e i saluti del senatore Luca De Carlo, presidente della Commissione agricoltura del Senato, l’introduzione ai lavori sarà affidata a Marco De Zotti che guida il movimento regionale degli under 33.
I cambiamenti climatici saranno al centro del dibattito che vedrà protagonisti il presidente nazionale di Coldiretti Ettore Prandini, il presidente regionale Carlo Salvan e il professor Marco Marani, direttore del Centro Internazionale di Idrologia dell’Università di Padova. Chiuderà la mattinata di lavori il presidente del Veneto Luca Zaia che premierà anche quest’anno insieme al presidente Prandini i finalisti dell’Oscar Green.
Le conclusioni saranno affidate ad Enrico Parisi, delegato dei giovani di Coldiretti nazionale dal 2023.
“Coldiretti Rovigo ospita per la prima volta questo premio che quest’anno diventa maggiorenne - commenta Salvan - Siamo grati a tutte le istituzioni che hanno dato la loro presenza, sia quelle civili, che militari e religiose. Il potenziale dell’agricoltura ha infinite sfumature e questo premio lo ha dimostrato in questi 18 anni e lo dimostrerà ancora perché la passione, che si unisce alla conoscenza, alla fantasia, alla ricerca e alla capacità ci rende giovani talentuosi anche in un settore che spesso è tacciato di essere retrogrado e ancorato al passato. Coldiretti assieme a Oscar green dimostra il contrario: l’agricoltura è giovane, l’agricoltura è futuro”.
In gara 50 neo imprenditori agricoli, provenienti da tutte le province. In base ai punti di forza tutti i progetti candidati vengono classificati in sei categorie: “Campagna Amica”, “Custodi d’Italia”, “Impresa digitale e sostenibile”, “Coltiviamo insieme”, “L’impresa che cresce”, “È ancora Oscar Green” e la menzione speciale “Agri-Influencer”. Per questa diciottesima edizione il premio gode del patrocinio del Comune di Rovigo ed è sostenuto da Maschio Gaspardo, Forgreen Group, Banca Sella, il Consorzio Agrario di Treviso-Belluno e della Cantina Vigneti di Conselve.
Otto i polesani in corsa. Nella categoria “Custodi d’Italia”, c’è Gina Imperatrice di Porto Tolle, con 200 alveari e decine di essenze di miele che racchiudono tutto il territorio in un vasetto, e Manuel Galvan, di Lendinara, che porta avanti la coltivazione dell’aglio bianco Polesano Dop, declinato in prodotto sott’olio e creme. Nella categoria “Impresa digitale e sostenibile” Luca Donegà di Fiesso Umbertiano, che ha realizzato un sistema di guida Rtk utile per l’agricoltura di precisione, “Ld smart drive”. Per “L’impresa che cresce”, Damiano Ferigato di Pincara, con la coltivazione del melone in un territorio che non era vocato grazie a scelte innovative sul prodotto. Infine, nella categoria “È ancora Oscar Green”, Giada Fecchio di Ariano Polesine che ha aggiunto anche la letteratura alle proprie iniziative, Ilaria Turri di Adria, che ha inventato “Dulcisin…fuso” con due soli ingredienti, miele e camomilla, e Marco Giacomello di San Martino di Venezze, con Giacobeez che coinvolge scuole ed enti nella cura delle api. Nella menzione speciale Agrinfluencer, infine, concorre Anna Maria Mantovani di Fiesso Umbertiano.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE