Cerca

BONTEMPONI

Folclore sempre contagioso

Folclore sempre contagioso

BOTTRIGHE - Se l’appetito vien mangiando, anche il folclore dei Bontemponi si fa sempre più contagioso a ogni esibizione. Così hanno calato il tris al “Montagnanese in fiera” dopo aver animato le due precedenti edizioni e già sono stati prenotati per il prossimo anno. Senza dimenticare la partecipazione nel 2015. Ancora un successo, dunque, nella città murata con sfilata itinerante nell’area fieristica nella suggestiva cornice medievale della mura che incorniciano il centro cittadino dove, da oltre due decenni, si svolge la kermesse dedicata alle attività agricole e ai prodotti tipici della zona, oltre a giardinaggio e florovivaismo.

Una bella giornata di sole, seppur freddina, ha favorito il richiamo di migliaia di persone che hanno a lungo salutato lo spettacolo della compagnia bùtrigana, coinvolgendo spesso gli stessi spettatori nelle loro performance lungo il percorso, prima del gran finale in piazza Vittorio Emanuele II. I Bontemponi, con tanto di regia audio mobile, con il loro spettacolo di cànte e ballate polesane e del Delta del Po, hanno saputo coinvolgere e divertire, anche con scenette musicali, esilaranti battute in vernacolo e brillanti barzellette. “E’ sempre una bella soddisfazione – commenta il presidente Roberto Marangoni - vedere tante persone che cantano, sorridono e applaudono e che cercano di intonare i nostri canti. Così pure emozionante vedere tanti che scattano foto e registrano video con i telefonini”. Nell’occasione il gruppo folcloristico ha presentato il nuoco cd “A me ricordo”.

Tra i tantissimi complimenti anche quelli di Davide Veronese, sosia ufficiale del governatore veneto Luca Zaia. E così, Claudio Colognesi, presidente dell’associazione “Montagnanese in fiera”, ha ringraziato l’allegra compagnia per la sempre simpatica e coinvolgente esibizione e li ha prenotati per il prossimo anno.

Nel frattempo i Bontemponi saranno impegnati sabato prossimo al teatro Marconi di Isola Vicentina e domenica primo dicembre al Csa Valgrande a Sant’Urbano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400