VOCE
VIGILI DEL FUOCO
13.10.2024 - 09:39
Un incendio ha sconvolto la notte di Abano Terme, la città delle terme. Un corto circuito, avvenuto verso mezzanotte, ha scatenato un incendio che ha rapidamente invaso la struttura con fumo denso e soffocante. Evacuate 273 persone, 40 finite in pronto soccorso per aver inalato fumo.

Mezz’ora dopo la mezzanotte, i vigili del fuoco sono intervenuti all’hotel Alexander di Via Ungheria ad Abano Terme per un incendio divampato in un vano tecnico al secondo piano, il quale ha prodotto del fumo che ha invaso l’intera struttura con 273 ospiti. Una quarantina di persone hanno ricorso alle cure del pronto soccorso per avere respirato del fumo.

I vigili del fuoco arrivati nell’immediatezza da Abano e a seguire da Padova, Piove di Sacco, Rovigo e con i volontari i Borgoricco con circa 30 operatori e 9 automezzi, tra cui due autoscale e una piattaforma aerea, hanno subito spento le fiamme ed evacuato del tutto la struttura con ancora molti ospiti all’interno. Una famiglia di tre persone con un bambino piccolo rimasti bloccati al sesto piano sono stati tratti in salvo e portati a terra con l’autoscala.

Le persone intossicate dal fumo sono state assistite dal personale del Suem arrivato sul posto con più ambulanze, diversi ospiti si sono recati autonomamente al pronto soccorso del vicino ospedale.
Tutti gli ospiti sono stati assistiti con generi di conforto e riposizionati su altre strutture alberghiere della zona. I vigili del fuoco hanno provveduto al recupero dei beni degli ospiti.

Le cause dell’incendio sono al vaglio dei tecnici dei vigili del fuoco. Le operazioni di soccorso sono terminate alle 7:30 con il rientro di tutte le squadre nelle proprie sedi di servizio. Le sirene dei vigili del fuoco hanno squarciato il silenzio notturno, mentre 45 persone venivano soccorse e trasportate negli ospedali di Padova e Schiavonia per intossicazione da fumo. L'incendio, fortunatamente, non ha causato vittime, ma ha lasciato un segno indelebile nella comunità locale. Gli ospiti, molti dei quali turisti in cerca di relax, si sono trovati improvvisamente catapultati in una situazione di emergenza, costretti a lasciare le loro stanze in fretta e furia. Le immagini dei soccorsi e dei volti spaventati hanno fatto il giro dei media locali, suscitando una profonda empatia e solidarietà tra i cittadini.

La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 