Cerca

BOSARO

Il sindaco caccia i nomadi

Entro la fine dell’anno nuovo regolamento per consentire anche il sequestro di camper e roulotte

Il sindaco caccia i nomadi

Via camper e roulotte dei nomadi dal territorio comunale di Bosaro. Il sindaco Elena Paolizzi, questa mattina, ha firmato un’ordinanza con cui si stabilisce il divieto di bivacco sull’intero territorio comunale. Ora starà alla polizia locale e ai carabinieri far rispettare il provvedimento, disponendo lo sgombero di eventuali “accampamenti”, staccando al contempo una multa che può andare dai 25 ai 500 euro.

Da qualche giorno, infatti, nella piazza centrale del paese, proprio davanti al municipio, si era installata una carovana. “Danno danni, sporcano, disturbano. E più in generale direi che tengono comportamenti non civili”, racconta il sindaco Paolizzi. La quale, prima di firmare l’ordinanza, ha provato per qualche giorni a farli sgomberare con le buone. “Ci ho parlato, ho percorso la via pacifica come è nel mio carattere. Sono andata da loro anche con un mediatore culturale di etnia rom, ma si è arreso anche lui. Purtroppo con queste persone non c’è stato niente da fare. E qui non possono più stare”.

L’ordinanza, entrata in vigore già ieri, vieta il bivacco “da intendersi come utilizzo improprio dei luoghi pubblici a luogo di dimora, con camper, furgoni, autoveicolo in genere e roulotte”. Non si tratta - precisa il documento - di un disincentivo “alla pratica del turismo itinerante, ma vuole essere un deterrente all’arbitrario utilizzo improprio dei luoghi pubblici in funzione della pratica del bivacco da parte di adulti e bambini”. Anche perché - dice ancora l’ordinanza - in seguito alla presenza di questi bivacchi “le aree vengono lasciate in condizioni igieniche precarie a causa dell’incontrollato abbandono di rifiuti domestici, reflui dei bisogni corporali e di oggetti in genere, anche pericolosi”. Per di più “l’arredo urbano viene utilizzato come stendibiancheria”.

L’ordinanza resterà in vigore fino alla fine dell’anno. Nel frattempo - annuncia il sindaco - sarà aggiornato il regolamento di polizia urbana, “per chiudere definitivamente la questione”. Nel testo, ancora ovviamente al vaglio, sarà previsto anche il sequestro del mezzo, camper o roulotte che sia, per i trasgressori del divieto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400