VOCE
veneto
14.10.2024 - 11:55
L'aggressione avvenuta presso il pronto soccorso dell'ospedale di Agordo (Belluno) ha sollevato un'ondata di preoccupazione e indignazione. Un'infermiera è stata brutalmente aggredita da una donna tossicodipendente, accompagnata da un uomo, dopo che la professionista si è rifiutata di somministrare il metadone senza le dovute prescrizioni mediche.
Questo episodio, che ha visto l'infermiera colpita con pugni, non è solo un caso di cronaca nera, ma un campanello d'allarme che richiama l'attenzione su un problema più ampio: la sicurezza del personale sanitario negli ospedali italiani.
L'incidente si è verificato in un contesto che dovrebbe essere di cura e protezione. L'ingresso dell'ospedale di Agordo è diventato teatro di un parapiglia quando la richiesta di metadone è stata negata. La situazione è degenerata rapidamente, evidenziando la fragilità del sistema di sicurezza in ambienti che dovrebbero essere sicuri per chi vi lavora e per chi vi si reca in cerca di aiuto. La violenza contro il personale sanitario non è un fenomeno nuovo, ma ogni episodio aggiunge un tassello a un quadro preoccupante che necessita di interventi urgenti.
La questione della sicurezza negli ospedali è complessa e multifattoriale. Gli operatori sanitari, spesso in prima linea, si trovano a gestire situazioni di emergenza con risorse limitate e in ambienti che possono diventare ostili. La mancanza di personale di sicurezza adeguato, la pressione lavorativa e l'afflusso costante di pazienti con problematiche diverse, tra cui dipendenze e disturbi mentali, rendono il lavoro degli infermieri e dei medici particolarmente difficile e rischioso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE