Cerca

castelmassa

Un fiume rosa tra paese e golene

La camminata per la prevenzione è un successo travolgente: sono arrivati in oltre 200!

Un fiume rosa tra paese e golene

Piena soddisfazione di Andos e amministrazione comunale per la splendida riuscita della Camminata Rosa ieri, domenica 13 ottobre, a Castelmassa.

Ben 250 persone hanno partecipato alla camminata, per dire sì alla prevenzione del tumore al seno, camminata che ha inoltre valorizzato le meravigliose colline arginali e la visuale del Fiume Po, nel suo punto più ampio di tutta l'asta, e collocato sul meandro dell'isola Renaio.

Una festa collettiva che ha visto l'impegno congiunto di tutte le associazioni di volontariato, scuole, bambini; un fiume rosa di partecipazione e solidarietà.

“Ringrazio Andos e Ulss 5 per questo meraviglioso Ottobre Rosa - spiega il sindaco Federico Ragazzi - Ringrazio anche lo staff di Senologia, alla quale affidiamo le nostre pazienti, in un momento così particolare della loro esistenza. Oltre alle cure, esiste la realtà delle relazioni con le pazienti, tassello irrinunciabile e che disegna la vera differenza nell’accoglienza”.

“Nel mondo, il tumore del seno è la neoplasia più diagnosticata tra le donne, con oltre 1,6 milioni di casi ogni anno. In Europa 464.000 nuovi casi ogni anno. Nel nostro paese si registrano annualmente oltre 56.000 nuovi casi- aggiunge Lalla Monesi presidente Andos - grazie a tutti i Comuni e a tutte le realtà. Istituzionali che ci aiutano in questa scommessa . Quest'anno il tema portante è il benessere psicofisico, la cura del sé, e tante attività nemiche della malattia. Grazie a Castelmassa e a questa amministrazione giovane e vitalissima!”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400