VOCE
badia polesine
15.10.2024 - 18:23
La Polizia locale indaga su quanto accaduto a Hope, la cagnolina lanciata da un Suv nella frazione di Salvaterra, dopo un lungo periodo di maltrattamenti, e morta poco dopo nonostante i soccorsi.
Attraverso i social, ha in poche ore scosso moltissime persone la storia della cagnolina chiamata Hope, “speranza”, che, secondo le segnalazioni, sarebbe stata lanciata da un’auto nella frazione badiese di Salvaterra all’interno di un sacco nero. Già in evidenti condizioni critiche, la cagnolina non ce l’ha fatta a sopravvivere, nonostante le cure prestate.
“Per Hope sono stati fatti esami del sangue, ecografie e raggi – hanno scritto infatti i volontari Balzoo sui social - Dagli accertamenti non risultano masse tumorali, ma malnutrizione e maltrattamento”. L’obiettivo dei volontari che hanno preso a cuore l’accaduto è ora quello di riuscire a risalire ai responsabili, con la speranza che le condivisioni social permettano a qualcuno di riconoscere l’animale.
Su quanto accaduto, e anche a seguito della segnalazione di una volontaria arrivata nelle ore successive al ritrovamento, anche la Polizia locale badiese ha avviato un’indagine.
“Stiamo lavorando su questo caso - aggiorna il comandante Marco Faccenda - ci siamo mossi subito già nella mattinata di oggi (martedì 15 ottobre, ndr) a seguito di una segnalazione ricevuta e come Polizia locale cercheremo di risale al responsabile. Da quanto ci è stato raccontato, la cagnolina è stata abbandonata all’interno del sacco quando era ancora viva – precisa - Si è tentato di salvarla, portandola in una clinica veterinaria del posto, dove però, purtroppo, è morta. In questo momento siamo ancora in una fase di accertamenti, ma siamo alla ricerca del responsabile o dei responsabili".
"Ci tenevamo a dare questa comunicazione alla cittadinanza – termina il comandante - anche per rassicurare quanti hanno preso a cuore questa vicenda nelle ultime ore e fare presente che il nostro comando è al lavoro e si sta impegnando per una soluzione”.
Un altro tremendo episodio di maltrattamento di animali avvenuto in Polesine, dopo l'agghiacciante vicenda dei tre micetti appena nati scagliati - anche in questo caso - da una vettura in corsa a Ca' Venier, Porto Tolle. Tre sono morti, uno solo si è salvato.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE