Cerca

l’incontro

“Russia, vane le sanzioni”

Dialogo tra il capogruppo della Civica per Rovigo Edoardo Gaffeo e il giornalista Yurii Colombo

“Russia, vane le sanzioni”

Quali sono le prospettive per il futuro della Russia e del popolo russo? A questa complessa domanda e altri difficili interrogativi ha tentato di offrire risposte, o comunque, spunti di riflessione, nel corso dell’incontro che si è tenuto nella sede dell’associazione Civica per Rovigo, in via Celio, il giornalista Yurii Colombo in dialogo con l’ex sindaco e capogruppo della lista di opposizione Edoardo Gaffeo. Ospite del gruppo politico, nell’ambito dell’iniziativa organizzata in collaborazione con il circolo Arci La Boje di Villadose, il giornalista che risiede a Mosca ed è un profondo conoscitore della storia e della società russa, ha sottolineato come la Russia possa e debba essere parte dell’Europa come un grande paese socialista e democratico, non certo un paese che aggredisce i popoli vicini e imprigiona gli oppositori. Dal canto suo, Gaffeo, in veste di economista, oltre ad aver evidenziato i motivi del fallimento delle sanzioni economiche varate dall’Europa nei confronti della Russia, ha sottolineato, condannandola, come l’aggressione russa all’Ucraina sia di natura imperialista. Inoltre, ha chiesto a Colombo se la Russia si possa considerare “fascista”, come sostenuto dallo storico Timothy Snyder sul New York Times. Colombo, oltre ad aver citato veri elementi che caratterizzano la propaganda di Putin con la creazione costante di un nemico come collante del consenso, l’uso della violenza, il culto della persona e lo spettro dell’invasione “nazista” alle porte per mantenere il potere, ha spiegato come la creazione di un movimento politico di opposizione per contrastare il regime attuale debba nascere all’interno del Paese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400