Cerca

L’EVENTO

Fiera con l’incognita maltempo

Già annullato l’evento con i locali del centro in piazzetta Annonaria. “Valutiamo un’altra data”

Fiera con l’incognita maltempo

Arriva la fiera e la viabilità del centro storico cambia per fare spazio alle 252 bancarelle che rappresentano la principale attrazione della kermesse. Non a caso, i cartelli di divieto di transito e sosta sono già comparsi lungo le vie e le piazze nelle quali, proprio in queste ore, stanno approdando gli ambulanti che accoglieranno i visitatori da domani fino a martedì. Tra l’altro, le condizioni meteo di questi giorni non sono amichevoli: viste le previsioni avverse, con la pioggia annunciata sia domani che domenica, l’evento previsto in piazzetta Annonaria, con la degustazione di vini, cocktail e stuzzichini offerti da Trani, Sur Lie e il Punto nel contesto di una suggestiva scenografia, è stato annullato. “Per problemi legati alla logistica e allestimento - spiegano gli organizzatori - siamo costretti ad annullare l’evento, nei prossimi giorni valuteremo se sarà possibile recuperarlo in altra data”.

Tornando alle modifiche alla viabilità, va precisato che queste entrano in vigore alle 14 di oggi e termineranno alle 10 di mercoledì prossimo. Il divieto di transito e divieto di sosta con rimozione forzata, valido anche per i taxi e il mezzi del trasporto pubblico locale, è stato istituito in Corso del Popolo nel tratto compreso tra largo Libertà e largo Martiri, piazze Vittorio Emanuele II, Garibaldi, Tien an Men, XX Settembre, Repubblica (ambo i lati) e Merlin, le vie Maddalena, Battisti, Cavour, X Luglio, Laurenti, Minelli, Grimani. E, ancora, via Silvestri nel tratto compreso tra piazza XX Settembre e piazza Garibaldi, e i vicoli Venezze, San Rocco.

In via Umberto I, nel tratto compreso tra viale Trieste, dopo il plateatico del bar Favorita, e via Sauro, è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata mentre in via Silvestri, all’intersezione con viale Trieste è istituito il divieto di transito con obbligo di svolta a destra (eccetto per i residenti delle vie Bortoloni e Boscolo). Via All’Ara, invece, diventa a doppio senso si circolazione con, anche qui, il divieto di sosta e rimozione forzata proprio come via IV Novembre e piazzale Soccorso. Via Mure Soccorso diventa aperta al traffico con il senso unico di marcia per raggiungere via Mure Soccorso, piazzale Soccorso, via Verdi, via IV Novembre e via Piva. Dunque i mezzi seguiranno il percorso di uscita: via IV Novembre, piazzale Soccorso, via Verdi con uscita in via Mazzini, via Ricchieri, via Oberdan e via Umberto I.

Anche via Giordano Bruno cambia: il senso unico di marcia viene invertito e, dunque, l’uscita sarà in Corso del Popolo con svolta a destra. E sempre in Corso, tra largo Libertà e l’ex Agip, il lato sinistro diventa a doppio senso per consentire ingressi e uscite dall’area parcheggio. Infine, via Cattaneo diventa a doppio senso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400