VOCE
Adria
17.10.2024 - 15:33
La città etrusca è stata invasa da “Colori, storie e delizie” con una grande partecipazione di bambine e bambini grazie all’iniziativa promossa dalla Pro loco con il patrocinio della città di Adria. Il tutto per festeggiare questa stagione, un po’ bizzarra nel meteo, ma ricca di straordinari colori e profumi. Insieme alla caduta delle foglie, però, anche la Pro loco adriese ha vissuto distacchi significativi: si tratta delle dimissioni della vicepresidente Silvia Trevisan e del tesoriere Francesco Roccato. Il cda scadrà comunque fra pochi mesi e, in attesa di spiegazioni precise sulla natura del gesto, si guarda alle manifestazioni.
Domenica è stato particolarmente apprezzato il Giardino delle zucche e delle storie, nel giardino di Palazzo Tassoni decorato per l’occasione con zucche e altri elementi autunnali, dove a più riprese Poetino e Nanette, due simpaticissimi personaggi, hanno dato vita a una favola dal titolo “Blu pesce” seguita, ogni volta, con molta attenzione da numerosi bambini. Molto partecipato con tanto entusiasmo il laboratorio a tema proposto da La bottega pedagogica che ha utilizzato colori, foglie e frutti autunnali.
Grande interesse ha suscitato la visita alla mostra storico-documentaria “Cinema in Polesine” allestita a Palazzo Cordella e aperta straordinariamente per l’occasione, curata da Silvia Nonnato: in esposizione documenti, foto, manifesti che evidenziato il contributo dato al Polesine al cinema italiano. Senza dimenticare grandi attori e registi che sono rimasti incantati e innamorati di questa terra.
I ragazzi di Mosaico Friends hanno regalato molte emozioni e spunti per riflettere grazie al loro spettacolo di burattini “Pino il drago piccolino” realizzato nella Galleria degli Artisti, guidato dalla presidente Maria Adelia Ciciliato.
I bambini, ma anche genitori e adulti, sono rimasti affascinati dalle bolle di Nadine che, grazie a cambi d’abito, ha reso un’atmosfera davvero magica lungo il corso.
Nei Giardini Zen, dal mattino al tramonto, è stato un susseguirsi di laboratori, momenti di giocoleria nell’ambito di Tendone promosso da Artinstrada. Inoltre in piazza Bocchi era presente un piccolo mercatino realizzato in collaborazione con l’associazione Gusto italiano con prodotti fiori, piante, castagne e prodotti artigianali.
“Un grazie ai tutti i volontari che si sono adoperati per questa bella giornata – commenta Letizia Guerra, presidente Pro loco - Un grazie all’amministrazione che, oltre ad aver concesso il patrocinio, ha supportato le diverse iniziative concedendo materiali e spazi”.
La presidente conclude con un auspicio: “Vista la buona riuscita, potrà sicuramente diventare una festa ricorrente, dedicata alle tradizioni, all’atmosfera e alla poesia della stagione autunnale, noi ci adopereremo fin d’ora per preparare la prossima edizione, confidando nel contributo di idee e volontariato di chi chiunque voglia mettersi a disposizione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE