VOCE
OTTOBRE RODIGINO
18.10.2024 - 17:26
Pentole e attrezzi da cucina, abiti, ciucci e dolci con, in testa a tutti, le classiche mandorle caramellate: l’invasione pacifica delle bancarelle della 541esima Fiera d’ottobre è iniziata nelle prime ore del pomeriggio di venerdì. Già in mattinata i primi ambulanti hanno fatto capolino tra le piazze, Corso del popolo e via Silvestri ma per alcune ore si sono limitati a sostare con i propri mezzi a bordo strada in attesa che scattassero le 14, l’orario fissato per l’occupazione dei rispettivi posteggi e l’inizio dell’installazione dei banchi. Le 14 era anche l’orario di entrata in vigore dell’ordinanza che modifica significativamente la viabilità nelle aree interessate dalla fiera fino alle 10 di mercoledì mattina. Poi, con il passare delle ore, il centro storico si è trasformato nel mercato all’aperto che, come da tradizione, viene preso d’assalto da decine di migliaia di visitatori perché insieme al luna park rappresenta l’attrazione più amata dai polesani e non solo: sono tante le presenze provenienti da fuori provincia registrate ogni anno.
Unica nota “dolente”, se così si può definire, il meteo non particolarmente amichevole: venerdì sulla città si sono addensati grandi nuvoloni grigi alternati a qualche raggio di sole dopo le piogge delle ore precedenti. E le previsioni non prospettano grandi miglioramenti nel fine settimana. Ad ogni modo la fiera, con tutte le sue 252 bancarelle per 240 titolari, va in scena ugualmente. Come ha spiegato Giancarlo Zanella, vicepresidente di Cofipo, ente organizzatore dell’evento: “Gli operatori sulle aree pubbliche devono essere presenti anche se piove”. Il rischio è di perdere la titolarità del posteggio. Zanella ha anche precisato che “i banchi tradizionali quest’anno sono 238. Per i posteggi rimasti liberi per i motivi più diversi quali la rinuncia, la cessazione dell’attività e, in qualche caso, anche il decesso del titolare, sabato mattina provvediamo a fare il sorteggio per l’assegnazione agli operatori provvisori inseriti in graduatoria”. Così il numero dei banchi arriverà alla quota annunciata di 252: pronti per il taglio del nastro della kermesse fissato per le 11.30 di sabato, in piazza Vittorio Emanuele, davanti a palazzo Nodari, anche in caso di maltempo.
A questo punto, la fiera può decollare. E lo fa all’insegna dell’amicizia. Perché all’inaugurazione sarà presente, come ogni anno, anche una delegazione di cittadini di Viernheim, cittadina della regione tedesca dell’Assia gemellata con il capoluogo. Venerdì, intorno alle 13, il gruppo stava attraversando l’Austria ed è approdato a Rovigo nel giro di qualche ora. La sera ha la cena con i componenti dell’associazione Amici d’Europa che accoglie ed ospita nelle proprie case i cittadini gemellati. Con loro c’è anche l’ex assessore Susanna Garbo, da anni residente in Germania. Subito dopo il taglio del nastro, la delegazione di Viernheim si sposterà nel salone d’onore del municipio per un momento di saluto e accoglienza con il sindaco Valeria Cittadin e l’assessore ai Gemellaggi Michele Aretusini, insieme con il presidente di Amici d’Europa Jaroslaw Sangiorgio e i soci. La delegazione tedesca è composta da Sascha Niebler dell’ufficio Cultura, tempo libero e sport” del Comune di Viernheim, dal consigliere comunale e componente della commissione per i gemellaggi e le relazioni internazionali Alfred Schmidt e da rappresentanti di Gagero, Gruppo delle famiglie ospitanti di Rovigo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE