VOCE
ROSOLINA
18.10.2024 - 07:00
I Carabinieri
E’ stato identificato e fermato l’uomo che, da tempo disturbava, la tranquillità di Rosolina, commettendo numerosi reati in alcuni casi anche molto gravi. A confermarlo il sindaco Michele Grossato, che ha elogiato il lavoro svolto dai carabinieri che ha portato al fermo dell’uomo.
Per approfondire leggi anche:
“Ringrazio le forze dell’ordine per il loro lavoro a favore della comunità e del territorio. Ora la comunità può finalmente tirare un sospiro di sollievo e per un po’ questa persona non potrà più arrecare disturbo”, ha dichiarato Grossato.
Nei giorni scorsi, il sindaco aveva già affrontato la questione, sottolineando la necessità di fare chiarezza riguardo alla presenza disturbante del soggetto, il cui comportamento aveva sollevato preoccupazioni per l’ordine pubblico.
“Tengo a precisare - le sue parole - che contrariamente a quanto sento dire e a quanto leggo o mi viene riferito, le forze dell'ordine sono allertate e stanno seguendo il caso, non di pronta soluzione, evidentemente, nei termini di legge”, aveva affermato. Non potendo addentrarsi nei dettagli per ragioni legali, il sindaco aveva invitato chiunque avesse subito disturbi a segnalare l’accaduto al 112 e, se necessario, a sporgere denuncia.
“In queste ore la comunità ha risposto, procedendo a denunciare i numerosi reati che il soggetto aveva commesso e, proprio grazie al fatto che le denunce sono una traccia ufficiale è stato possibile procedere”, ha spiegato il sindaco. Grossato ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro delle forze dell'ordine. “Nei giorni scorsi anche la Polizia Locale aveva intensificato i controlli, con una presenza più marcata specie nelle scuole, al cimitero, davanti alla chiesa e nel centro cittadino” ha aggiunto. Pur comprendendo la preoccupazione dei cittadini il sindaco aveva respinto le accuse di trascurare la situazione. “Invito sempre tutti a fare squadra, a non acuire allarme e polemica, e a collaborare sempre chiamando il 112 ed eventualmente sporgendo denuncia - ha concluso - solo attraverso i canali ufficiali diventa poi possibile agire e garantire la sicurezza della comunità”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE