Cerca

ROSOLINA

Preso l'aggressore dell'anziano

Lo aveva derubato e gettato a terra

carabinieri adria.JPG

I Carabinieri

E’ stato identificato e fermato l’uomo che, da tempo disturbava, la tranquillità di Rosolina, commettendo numerosi reati in alcuni casi anche molto gravi. A confermarlo il sindaco Michele Grossato, che ha elogiato il lavoro svolto dai carabinieri che ha portato al fermo dell’uomo.

Per approfondire leggi anche:

“Ringrazio le forze dell’ordine per il loro lavoro a favore della comunità e del territorio. Ora la comunità può finalmente tirare un sospiro di sollievo e per un po’ questa persona non potrà più arrecare disturbo”, ha dichiarato Grossato.

Nei giorni scorsi, il sindaco aveva già affrontato la questione, sottolineando la necessità di fare chiarezza riguardo alla presenza disturbante del soggetto, il cui comportamento aveva sollevato preoccupazioni per l’ordine pubblico.

“Tengo a precisare - le sue parole - che contrariamente a quanto sento dire e a quanto leggo o mi viene riferito, le forze dell'ordine sono allertate e stanno seguendo il caso, non di pronta soluzione, evidentemente, nei termini di legge”, aveva affermato. Non potendo addentrarsi nei dettagli per ragioni legali, il sindaco aveva invitato chiunque avesse subito disturbi a segnalare l’accaduto al 112 e, se necessario, a sporgere denuncia.

“In queste ore la comunità ha risposto, procedendo a denunciare i numerosi reati che il soggetto aveva commesso e, proprio grazie al fatto che le denunce sono una traccia ufficiale è stato possibile procedere”, ha spiegato il sindaco. Grossato ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro delle forze dell'ordine. “Nei giorni scorsi anche la Polizia Locale aveva intensificato i controlli, con una presenza più marcata specie nelle scuole, al cimitero, davanti alla chiesa e nel centro cittadino” ha aggiunto. Pur comprendendo la preoccupazione dei cittadini il sindaco aveva respinto le accuse di trascurare la situazione. “Invito sempre tutti a fare squadra, a non acuire allarme e polemica, e a collaborare sempre chiamando il 112 ed eventualmente sporgendo denuncia - ha concluso - solo attraverso i canali ufficiali diventa poi possibile agire e garantire la sicurezza della comunità”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    18 Ottobre 2024 - 08:05

    ovviamente manco una parola sul delinquente seriale

    Report

    Rispondi