VOCE
veneto
18.10.2024 - 10:22
La comunità di Marcon è stata colpita da una tragedia che ha lasciato un vuoto incolmabile. Damiano Mazzon, 88 anni, è stato travolto e ucciso da un tornio mentre cercava di spostarlo nel ricovero attrezzi accanto alla sua abitazione. Un incidente che ha scosso profondamente non solo la sua famiglia, ma anche tutti coloro che lo conoscevano e apprezzavano. Mazzon era un ex titolare e socio dell'autofficina storica di Gaggio, un luogo che portava il suo nome fin dalla sua fondazione nel 1965. La sua vita è stata un esempio di dedizione al lavoro e alla famiglia, un connubio che ha caratterizzato ogni suo giorno.
Damiano Mazzon non era solo un artigiano, ma un vero e proprio artista del recupero. La sua filosofia di vita era quella di non buttare via nulla, di trovare sempre un modo per riutilizzare e dare nuova vita agli oggetti. "Gli piaceva salvare dalle cose eliminate le parti sfruttabili per creare ancora qualcosa di nuovo", racconta la figlia Romina. Questo spirito creativo e ingegnoso lo ha accompagnato fino all'ultimo giorno, quando il tornio che stava cercando di spostare gli è costato la vita. Un macchinario che, nonostante fosse ormai obsoleto, rappresentava per lui una nuova sfida da affrontare.
L'autofficina Mazzon non era solo un luogo di lavoro, ma un vero e proprio simbolo di una vita dedicata alla famiglia e alla comunità. Situata in via Bellini, a Gaggio di Marcon, l'officina era il cuore pulsante della vita di Damiano. Un luogo che aveva mantenuto l'assetto originario di casa-bottega, con l'officina al piano terra e l'abitazione sopra. Un modello ormai raro, che rappresentava perfettamente l'unione tra lavoro e vita familiare. "Difficile dire dove terminasse uno e iniziasse l'altro", commentano i parenti. Un luogo dove Damiano riceveva amici e vicini, sempre pronto a condividere un sorriso e una parola gentile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE