Cerca

veneto

Ucciso da un tornio ad 85 anni: addio a Damiano

Uomo che ha dedicato tutta la sua vita al lavoro e alla famiglia

La vita di Damiano Mazzon: un artigiano tra ingegno e tragedia

La comunità di Marcon è stata colpita da una tragedia che ha lasciato un vuoto incolmabile. Damiano Mazzon, 88 anni, è stato travolto e ucciso da un tornio mentre cercava di spostarlo nel ricovero attrezzi accanto alla sua abitazione. Un incidente che ha scosso profondamente non solo la sua famiglia, ma anche tutti coloro che lo conoscevano e apprezzavano. Mazzon era un ex titolare e socio dell'autofficina storica di Gaggio, un luogo che portava il suo nome fin dalla sua fondazione nel 1965. La sua vita è stata un esempio di dedizione al lavoro e alla famiglia, un connubio che ha caratterizzato ogni suo giorno.

Damiano Mazzon non era solo un artigiano, ma un vero e proprio artista del recupero. La sua filosofia di vita era quella di non buttare via nulla, di trovare sempre un modo per riutilizzare e dare nuova vita agli oggetti. "Gli piaceva salvare dalle cose eliminate le parti sfruttabili per creare ancora qualcosa di nuovo", racconta la figlia Romina. Questo spirito creativo e ingegnoso lo ha accompagnato fino all'ultimo giorno, quando il tornio che stava cercando di spostare gli è costato la vita. Un macchinario che, nonostante fosse ormai obsoleto, rappresentava per lui una nuova sfida da affrontare.

L'autofficina Mazzon non era solo un luogo di lavoro, ma un vero e proprio simbolo di una vita dedicata alla famiglia e alla comunità. Situata in via Bellini, a Gaggio di Marcon, l'officina era il cuore pulsante della vita di Damiano. Un luogo che aveva mantenuto l'assetto originario di casa-bottega, con l'officina al piano terra e l'abitazione sopra. Un modello ormai raro, che rappresentava perfettamente l'unione tra lavoro e vita familiare. "Difficile dire dove terminasse uno e iniziasse l'altro", commentano i parenti. Un luogo dove Damiano riceveva amici e vicini, sempre pronto a condividere un sorriso e una parola gentile.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400