Cerca

L'EVENTO

Parte sotto la pioggia la 541esima Fiera d'Ottobre

L'inaugurazione con le autorità questa mattina 19 ottobre

Sotto una pioggia scrosciante ha preso il via ufficialmente alle 11,30 la 541esima Fiera d’Ottobre. Presenti il sindaco Valeria Cittadin con il vice Andrea Bimbatti, l’assessore al Commercio Eventi e manifestazioni Matteo Zangirolami, l’assessore ai Gemellaggi Michele Aretusini, l’assessore alla Polizia Locale e Sicurezza Mattia Maniezzo.

C'erano anche diverse autorità tra queste: il senatore Bartolomeo Amidei, la deputata Nadia Romeo, l’assessore regionale Cristiano Corazzari, il presidente della Provincia Enrico Ferrarese, oltre a numerosi consiglieri comunali. Alla cerimonia ha partecipato anche la delegazione di Viernheim, la città gemellata con Rovigo, in questi giorni ospite di Amici d’Europa-associazione per i gemellaggi.

La pioggia, fortunatamente diminuita con il passare delle ore, non ha rovinato l’inaugurazione che ha voluto sottolineare la tradizione e l’importanza della Fiera come momento di aggregazione, condivisione, divertimento per la nostra comunità. Una quattro giorni in cui Rovigo diventa ulteriormente attrattiva anche per visitatori da fuori provincia.


Via dunque a bancarelle, Luna Park, musica e tanto divertimento. Come già presentato, si ricorda che oltre alla bancarelle che fino a martedì 22 ottobre animeranno il centro storico, in area Censer c’è il Luna Park e come annunciato dall’assessore Zangirolami anche un’area dedicata all’esposizione dei concessionari d’auto, il mercato agricolo con Coldiretti, Confagricoltura e Cia, presente anche il mondo dell’associazionismo. Tra le novità di quest’anno il coinvolgimento, in collaborazione con Confesercenti, dei locali del centro con musica. Inoltre un trenino farà da collegamento fra il centro e il Censer. La gestione della fiera è a cura di Cofipo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400