Cerca

ulss 5

Influenza, in Polesine 45mila dosi di vaccino

Somministrazione consigliata per anziani, persone fragili, lavoratori a contatto col pubblico

Influenza, in Polesine 45mila dosi di vaccino

Somministrazione consigliata per anziani, persone fragili, lavoratori a contatto col pubblico

E’ già scattata la campagna antinfluenzale, sia in Veneto che in Polesine. Sono 45.000 le dosi già distribuite dal dipartimento di prevenzione dell’azienda Ulss 5 Polesana a medici e pediatri di libera scelta.

Ha preso il via la campagna vaccinale contro l’influenza stagionale. Grazie a una sinergia territoriale e seguendo le indicazioni di Regione Veneto, la vaccinazione potrà essere effettuata - le dosi necessarie a questa prima sessione sono già state distribuite capillarmente da azienda Ulss 5 Polesana - recandosi dai medici di medicina generale e negli studi dei pediatri di libera scelta. Inoltre, la vaccinazione è disponibile per gli operatori sanitari, i professionisti, i degenti negli ospedali e nelle case di riposo. L’attenzione è rivolta particolarmente alle persone fragili, a chi ha compiuto sessanta anni, alle persone la cui salute può essere compromessa da un episodio acuto della patologia di cui soffrono.

“La vaccinazione antinfluenzale, inoltre, potrà essere somministrata in sicurezza assieme alla vaccinazione anti Covid - spiega il direttore sanitario dell’azienda Ulss 5 Carla Destro - il vaccino è raccomandato per le persone con più di 60 anni di età e per tutte le persone che presentano malattie croniche”.

“La vaccinazione è uno strumento sicuro di protezione, perché previene l’arrivo di complicazione per quelle persone che già soffrono di patologie cardiovascolari, ed è utile per soggetti immunocompromessi, diabetici, asmatici o con broncopneumopatia: l’adesione alla campagna è protezione della nostra salute. Grazie alla Regione Veneto, e ai nostri professionisti, che hanno costruito la rete la rete territoriale di distribuzione dosi e somministrazione: la presenza di più attori rimane un punto di forza irrinunciabile” dichiara il direttore generale dell’azienda Ulss 5 Polesana Pietro Girardi.

Il vaccino è particolarmente raccomandato per persone con più di 60 anni di età; persone di qualsiasi età (a partire dai sei mesi di vita) che hanno condizioni di rischio, malattie croniche o disabilità; donne che si trovano in qualsiasi trimestre della gravidanza o nel periodo “postpartum”, comprese le donne in allattamento; operatori sanitari e sociosanitari; ospiti per strutture per anziani e disabili; caregiver e familiari di persone con condizioni di fragilità; lavoratori impiegati nei servizi di pubblico interesse (insegnanti, forze di polizia, vigili del fuoco); donatori di sangue; lavoratori che svolgono attività a contatto stretto con animali.

Le dosi disponibili on Polesine sono oltre 45000, già state distribuite a medici di medicina generale e pediatri ed è possibile eseguire la vaccinazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400