VOCE
INTERPORTO
19.10.2024 - 05:00
L’Interporto di Rovigo ha ospitato, ieri, un convegno sui temi del trasporto interno e delle infrastrutture sostenibili.
Organizzato dall’Unione navigazione interna italiana di Venezia, patrocinato dalla Regione del Veneto e dall’Interporto di Rovigo, l’appuntamento ha visto l’intervento dei diversi stakeholders del territorio, della logistica e della navigazione interna, tra cui Alessandra Grosso, direttore generale di Infrastrutture Venete, società partecipata al 100% dalla Regione del Veneto che gestisce le infrastrutture di navigazione interna del Sistema idroviario padano Veneto e le infrastrutture ferroviarie di proprietà della Regione.
“Il nostro territorio - ha detto la Grosso - grazie ai numerosi interventi strategici già effettuati e a quelli attualmente in corso, sta migliorando significativamente la rete delle vie navigabili, potenziando la percorribilità e la sicurezza delle infrastrutture e dei corsi d’acqua. Il progetto di miglioramento portato avanti da Infrastrutture Venete riguarda diverse aree strategiche, tra cui l’idrovia Po-Brondolo, la laguna di Barbamarco, l’idrovia Mantova-Adriatico, il Po di Levante, la Litoranea veneta e altre zone di interesse. Gli interventi includono operazioni di risezionamento straordinario, scavi e potenziamenti che coinvolgono i principali snodi fluviali e marittimi, con l'obiettivo di risolvere criticità esistenti e garantire il transito sicuro delle imbarcazioni. Particolare attenzione è riservata alla sostenibilità: la materia dragata infatti verrà prevalentemente riutilizzata per rinforzare gli argini, promuovendo una logica di circolarità delle risorse”.
A completamento dell’ampio piano infrastrutturale, la Grosso ha sottolineato gli interventi avviati sui ponti delle idrovie Fissero-Tartaro-Canalbianco e Po-Brondolo, finalizzati ad adeguarli agli standard di navigabilità della quinta classe, rendendo così i corsi d’acqua più competitivi e adatti a diversi utilizzi, dal turismo al commercio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE