VOCE
Adria
21.10.2024 - 01:06
“Voci di speranza” affinché la musica e le canzoni diventino un’occasione di solidarietà. Una solidarietà senza confini, per andare oltre le barriere nazionali e arrivare dove la povertà è ancora forte. In Mozambico, per esempio, dove da anni opera fra Luca Santato donando la propria vita per regalare una speranza a bambini senza un futuro.
E’ questo lo spirito e l’obiettivo dell’evento musicale organizzato da gruppo BRM&Marzia Lucchetta in programma domenica prossima, 27 ottobre, alle 17.30 nel teatro Comunale e che vedrà sul palco la band formata da Enrico Moscardi al basso, Cristiano Roccato alla chitarra, Luigi Vecchione alla tastiera e Luca Bellan alla batteria. Insieme a loro la straordinaria e coinvolgente voce di Marzia Lucchetta. Presenta Paolo De Grandis, voce storica di Delta radio. L’iniziativa è finalizzata a raccogliere fondi da destinare al centro missionario dei frati cappuccini di Padova che stanno portando avanti un sogno: quello di realizzare un orfanatrofio in Mozambico. Alla guida di questo sogno c’è fra Luca, conoscenza ben nota alla comunità adriese, sarà presente alla serata. Il ricavato sarà devoluto a questo progetto affinché il sogno diventi realtà. I biglietti sono in distribuzione nella sede della Pro loco nella Galleria degli artisti in piazza Cavour, aperta dal lunedì al sabato dalle 10 alle 12, giovedì anche di pomeriggio dalle 16,30 alle 18,30, telefono 0426 21675, oppure 327 361 0567 anche inviando un Wattsapp. L’iniziativa gode del patrocinio della Città di Adria e del Segretariato animazione missionaria frati cappuccini del Triveneto.
Significativo il commento che fra Luca ha postato nella propria pagina Fb nella ricorrenza di san Francesco d’Assisi: “Il carisma francescano è un richiamo continuo a scegliere che nella vita dobbiamo stare dalla parte dei poveri, di chi è solo, di chi non c'è la fa, con la consapevolezza che noi possiamo cambiare il percorso della loro vita: così ha cercato di fare san Francesco”. E conclude: “Le povertà di oggi non possono lasciarci indifferenti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE