VOCE
Porto Viro
21.10.2024 - 01:02
Una lezione davvero insolita e divertente, quella organizzata dal Gruppo Iniziativa per l’Ambiente in collaborazione con il centro di apicoltura Ca’ Cappellino, l’Istituto comprensivo di Porto Viro con il patrocinio del comune, nella giornata di martedì 15 ottobre alla Primaria di Porticino, all’interno della “M.S. Tiozzo” di Donada. L’importante iniziativa ha coinvolto le classi quinte della scuola Primaria ed è stata concordata tra le Insegnanti e il Gruppo Iniziativa per l'Ambiente e Free Bikers. La mattinata è iniziata con una lezione da parte dei componenti dei Free Bikers Vincenzo Mancin, Mauro Garbin e Mario Mantovan, su tre argomenti specifici.
Vincenzo ha illustrato i benefici con l'uso costante della bicicletta sulla salute e l'ambiente presentando una ricerca inglese su lavoratori e scolari apparsa su un giornale qualche anno fa. Mauro ha proiettato un video molto interessante sulla nascita e l'evoluzione della bicicletta e ne ha illustrato le parti principali soffermandosi sul controllo costante della bici, sui freni, gonfiaggio delle ruote, il campanello e le luci rosse posteriori e bianche anteriori, inoltre l'uso del casco che protegge la testa dalle cadute e, infine, come mantenere efficiente la propria bicicletta anche oliando la catena. Mario, ex comandante della Polizia Locale di Porto Viro, ha spiegato le norme essenziali dei comportamenti da tenere lungo la strada, come pedoni prima e come ciclisti poi, percorrendo le strade cittadine.
Al termine ha distribuito alcune fotocopie da compilare a cura degli alunni e si è soffermato sulla sicurezza da tenere per la successiva escursione in bici. L'uscita in bicicletta è prevista la settimana successiva con varie tappe, assistiti dalla Polizia locale e dai Volontari del Gruppo in giubbino fosforescenti, per la maggior sicurezza necessaria per superare incroci e attraversamenti della strada. Al termine della lezione i ringraziamenti delle insegnanti e dei ragazzi che sono stati coinvolti con domande e risposte.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE