VOCE
Enaip Rovigo
21.10.2024 - 07:30
La scorsa settimana, l'Ecotour del progetto “Ricomincio da tre” ha fatto tappa nella sede di Enaip Veneto di Rovigo. Una settimana all'insegna della sostenibilità e della solidarietà per un’economia circolare. Dal 10 al 18 ottobre la nuova sede della scuola professionale Enaip di viale Porta Adige ha ospitato l'iniziativa promossa da 10 associazioni dei consumatori con il contributo del ministero delle imprese e del made in Italy. L'ecotour, realizzato nell'ambito di “Ricomincio da tre”, progetto dedicato all'educazione ad un consumo sostenibile e all'economia circolare, prevede 40 tappe in giro per I’ltalia ed eventi che, a livello locale, coinvolgono in primo luogo i cittadini a partire dai più giovani, le amministrazioni locali, le autorità e gli enti del terzo settore, con attività pratiche e informative che ruotano su tre azioni fondamentali per la sostenibilità ambientale: ridurre, riusare, riciclare. Per questo appuntamento, Movimento consumatori Rovigo ha organizzato una giornata di sensibilizzazione nelle scuole per favorire la cultura del riuso e di uno sviluppo sostenibile anche all'insegna della solidarietà, con il coinvolgimento degli studenti nella raccolta e donazione di abiti e materiali usati per rigenerazione, riutilizzo e riciclo.
Venerdì 10 ottobre, una delegazione di Movimento consumatori composta dai dirigenti nazionali e provinciali Giorgio Sprocati e Carla Bonfatti, in accordo con la responsabile Alessandra Sguotti, si è recato nella scuola Enaip del capoluogo e ha incontrato le classi presenti informando e sensibilizzando gli alunni sul consumo sostenibile e sull’economia circolare. Grande interesse da parte dei ragazzi che si sono dimostrati molto attenti all’argomento. I contenitori per la raccolta di indumenti, giochi e altro materiale da riciclare e ricollocare, sono rimasti all’interno dell’istituto superiore per una settimana, durante la quale gli stessi ragazzi hanno donato materiale di vario genere che è stato ritirato nella giornata di venerdì 18 dai volontari dell’associazione. Il materiale recuperato verrà poi donato all’associazione Società San Vincenzo De Paoli di Ficarolo e Salara che provvederà a distribuirlo alle famiglie altopolesane bisognose, contribuendo al loro sostentamento.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE