Cerca

LA PIENA

Il Po rompe l'argine verso la golena

Stamattina tra Calto e Castelmassa. Attenzione massima

Il Grande Fiume Po in queste ore è al massimo della sua portata. Oggi la piena dovrebbe passare, ma l'attenzione rimane massima. Il Po ha rotto l'argine tra Calto e Castelmassa, nel territorio del comune di Calto, questa mattina 23 ottobre. La forza del fiume che tracima è impressionante. 

La golena è fatta apposta per far defluire il Po, dunque nessuna preoccupazione, tuttavia tutti gli enti preposti, dalla Protezione Civile, Aipo, alla Prefettura, sono al lavoro. "La situazione è sotto controllo perché la nostra Protezione Civile è sempre attiva e pubblica i bollettini - spiega il consigliere regionale Laura Cestari, che proprio ieri ha pubblicato alcune foto della piena a Castelmassa - Ho notato che i cittadini da una parte si sentono informati, dall'altra pensano che si faccia allarmismo".

Cestari si rivolge proprio a queste persone. "I Consorzi di Bonifica hanno fatto un ottimo lavoro, è vero che c'è un costante monitoraggio, è vero che rispetto all'alluvione del '51 abbiamo fatto passi da gigante, ma è vero anche che bisogna fare molta attenzione e mantenerla alta. Non recarsi sugli argini quando la situazione è di questo tipo. Massima allerta e massima attenzione e chiedere per qualsiasi dubbio in questi casi"

In queste ore il livello della piena si attesta di poco sopra la terza soglia di criticità (elevata) tra le sezioni di Sermide e il mare Adriatico. 

Gli uffici centrali e territoriali AIPo restano attivi H24 per il monitoraggio  della piena del Po e sugli affluenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400