VOCE
veneto
23.10.2024 - 13:00
A Camposampiero, un piccolo comune del Veneto, la tradizione cristiana si scontra con le usanze moderne. Don Bruno Bevilacqua, parroco di San Marco, ha lanciato una campagna contro la celebrazione di Halloween, definendola una festa satanica. La sua voce risuona forte tra i fedeli, invitandoli a riscoprire il significato profondo della festa di Ognissanti e a riflettere sui valori che essa rappresenta.
Don Bruno non è nuovo a queste iniziative. Da anni, infatti, si batte per sensibilizzare la comunità sui pericoli che, a suo avviso, Halloween rappresenta. Nelle sue comunicazioni settimanali, distribuite alle famiglie della parrocchia, il parroco esorta a non lasciarsi distrarre da una celebrazione che considera diabolica. "I figli di Dio non partecipano ad Halloween", afferma con convinzione, sottolineando come questa festa sia lontana dai principi cristiani.
Per contrastare l'influenza di Halloween, don Bruno ha organizzato per il 31 ottobre una serata di preghiera in chiesa. Alle 20.30, i fedeli sono invitati a partecipare alla recita del rosario e a una catechesi tenuta da Mirco Agerde del Movimento Mariano Regina dell’Amore. Un'occasione per riscoprire la spiritualità e il senso di comunità, in un momento in cui le tradizioni religiose sembrano essere messe in secondo piano.
Il primo novembre, giorno di Tutti i Santi, le celebrazioni seguiranno gli orari festivi. Don Bruno invita i fedeli a riflettere sul significato di questa ricorrenza, che celebra la comunione dei santi e il valore della vita eterna. Un messaggio di speranza e di fede, che si contrappone ai simboli di Halloween, come fantasmi e zucche, che il parroco considera manifestazioni del maligno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE