VOCE
la tragedia di Caleri
23.10.2024 - 14:20
Una tragedia devastante, ma nella quale non sono ipotizzabili, allo stato, reati di alcun tipo. Questa la valutazione della Procura per la tragedia che, nella notte tra domenica 20 e lunedì 21 ottobre, è costata la vita a due donne cinesi, trovate morte in acqua, a Caleri.
Per approfondire leggi anche:
Vale a dire Yu, 50 anni, casalinga, residente col marito, operaio, a Villanova del Ghebbo, in Italia da oltre 20 anni; e Hu, 47 anni, parrucchiera a Rovigo. Due amiche che spesso partivano per il Bassopolesine per andare a caccia di granchi blu. Lo hanno fatto anche domenica scorsa, raggiungendo Caleri, ma è stata l’ultima volta. Cosa sia accaduto esattamente non si sa e difficilmente si saprà mai. Testimoni della tragedia non ce ne sono.
Probabile che le condizioni meteo abbiano avuto un ruolo determinante. Sta di fatto che la Procura ha deciso di non ipotizzare reati e non disporre accertamenti medico legali, concedendo il nulla osta per la celebrazione delle esequie.
"Il Procuratore della Repubblica di Rovigo - spiega infatti la nota stampa - dott.ssa Manuela Fasolato, comunica per una corretta informazione, che la Procura della Repubblica di Rovigo ha aperto un procedimento senza indagati e ipotesi di reato relativamente al decesso di due donne di nazionalità cinese i cui corpi sono stati rinvenuti il 21/10/24 nel territorio comunale di Rosolina".
"La causa della morte, alla luce degli elementi raccolti, appare essere riconducibile ad annegamento mentre erano intente a pescare e sono stati esclusi elementi che consentano di ipotizzare l’intervento di terzi nel determinismo dei decessi; non verrà quindi disposta dall’Ufficio consulenza tecnica medico legale autoptica apparendo chiara la causa e l’epoca del decesso; le salme sono state messe a disposizione dei familiari".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE