Cerca

IL CASO

Albero crollato e abbandonato

Da mesi nessun intervenuto. Il Forum alza la voce e il problema finisce sul tavolo della Provincia

Albero crollato e abbandonato

Un albero crollato a terra sul campo da gioco, una recinzione divelta e parzialmente penzolante verso l’interno della struttura sportiva. Da mesi il campo da basket scoperto afferente la palestra Parenzo cosiddetta “vecchia” si presenta così: in stato di totale degrado e abbandono.

La segnalazione arriva dal Forum dei cittadini, movimento politico presente in consiglio comunale. Foto alla mano, la situazione che emerge dalle immagini è desolante, soprattutto se si considera che il campo da pallacanestro versa in questo stato, come detto, ormai da mesi. Il campo si trova in largo Parenzo, all’altezza del civico 1, proprio davanti all’ingresso delle scuole medie che sorgono dalla parte opposta della strada.

Il crollo dell’albero risale allo scorso 25 giugno, giorno in cui si è abbattuto sulla città un pesante nubifragio che ha causato numerosi danni. In quell’occasione, di alberi a Rovigo ne sono caduti diversi a causa del vento forte e dell’enorme quantità di pioggia venuta giù nel giro di pochi minuti. L’albero fino a mesi anni fa svettava sulla striscia di verde di terra che contorna il campo da gioco, nel punto in cui la struttura sportiva fa angolo con via Corridoni. Poi, a giugno scorso, il crollo a causa del maltempo con anche l’alta recinzione che è stata parzialmente abbattuta dal vento.

Quello che lascia perplessi è che da allora la pianta, con il suo carico di fitti rami spogli, giaccia riversa a terra. Nessuno negli ultimi quattro mesi ha provveduto a rimuoverla e a ripristinare la recinzione danneggiata. Risultato: il campo risulta ingombrato dalle ramaglie e completamente inagibile. “Mai nessuno ha sistemato i danni” puntualizzano, infatti, dal Forum. La competenza sul campo da basket in questione è della Provincia di Rovigo.

L’intera struttura, dunque anche l’adiacente vecchia palestra, sono in uso agli istituti secondari di secondo grado della zona. Le scuole superiori, per intendersi. Di pomeriggio, al di fuori degli orari scolastici, la struttura sportiva era invece utilizzata dalle società per le attività sportive dei loro iscritti. La palestra Parenzo vecchia, nelle specifico, veniva utilizzata dalla Rhodigium Basket. Sì, “veniva”. Perché per la stagione 2024/25 la palestra vecchia resterà chiusa mentre gli atleti utilizzano la tensostruttura situata proprio a fianco della vecchia struttura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400