VOCE
università rovigo
24.10.2024 - 20:31
I Servizi clinici dell’università di Padova (Scup) aprono gli spazi di assistenza psicologica anche al Cubo, sede dell’università di Padova a Rovigo, in viale Porta Adige 45. Si tratta di un’offerta per studentesse e studenti di un percorso di supporto psicologico pensato per fornire un inquadramento diagnostico, di consultazione o di breve trattamento.
“Perseguendo l’obiettivo di garantire sempre maggiori e migliori servizi agli studenti delle sedi decentrate e sulla base dell’interesse dimostrata dagli studenti di Rovigo - dice Paolo Sambo, prorettore alle politiche per le sedi decentrate dell’ateneo patavino - viene confermato il Sap in questa nostra sede che, da quest’anno, potrà essere utilizzato anche dagli studenti stranieri con una prima accoglienza in lingua inglese”.
Rivolgendosi al servizio gli studenti possono beneficiare di interventi per fronteggiare diverse tipologie di problemi o disturbi relazionali (conflitti familiari o con i partner), emozionali e dell'umore (umore triste, depressione), disturbi comportamentali (modulazione della rabbia e dell'aggressività), stress e ansia (ansia eccessiva, attacchi di panico, fobie) e disturbi associati al proseguimento della carriera studentesca (insicurezza, insoddisfazione), ma non collegati a problemi di apprendimento o di metodo di studio. Viene proposto un colloquio in presenza con uno psicologo al fine di raccogliere le prime informazioni sul disagio che ha motivato la richiesta, in questo contesto si indaga su possibili elementi di criticità quali sonno, alimentazione, isolamento, pensieri negativi, allo scopo di formulare l'indicazione più adatta alla richiesta di ciascun utente.
Non vengono presi in carico casi in cui siano necessari servizi specialistici, in particolare nell’ambito di tossicodipendenze, disturbi di tipo psicotico in fase acuta o del comportamento alimentare conclamati: in questi casi il Servizio, a fronte di un solo colloquio, si adopera per l'invio al servizio pubblico competente. Il Sap non eroga, infine, prestazioni finalizzate alla gestione di condizioni di emergenza e di urgenza.
La richiesta di accesso al servizio può essere fatta via e-mail sap.rovigo.scup@unipd.it, il ricevimento avviene il martedì e il mercoledì dalle 9.00 alle 15.00 nello spazio dedicato al terzo piano del cubo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE