VOCE
veneto
24.10.2024 - 09:56
Negli ultimi tempi, Colognola ai Colli, un tranquillo comune dell'Est veronese, è stato teatro di due episodi di truffa telefonica che hanno colpito profondamente la comunità locale. Questi eventi, che hanno coinvolto principalmente persone anziane, mettono in evidenza una crescente preoccupazione per la sicurezza e la protezione di una delle fasce più vulnerabili della popolazione.
Il primo caso ha visto come protagoniste alcune suore della comunità, contattate da un individuo che si è presentato come un benefattore. L'uomo ha raccontato una storia ben congegnata, sostenendo che un parente aveva lasciato un lascito testamentario a suo favore, ma che, essendo già benestante, aveva deciso di donare il denaro alle suore. Tuttavia, per completare la transazione, era necessario un pagamento immediato di 500 euro. Le suore, colte di sorpresa e turbate dalla situazione, hanno finito per consegnare la somma richiesta. Questo episodio sottolinea quanto sia facile per i truffatori sfruttare la buona fede e la generosità delle persone, soprattutto quando si tratta di istituzioni religiose o di beneficenza.
Il secondo episodio ha coinvolto una madre preoccupata per la figlia, che le è stato fatto credere fosse in difficoltà a causa di un cellulare rotto. Anche in questo caso, il truffatore ha richiesto un pagamento di 500 euro per l'acquisto di un nuovo smartphone, approfittando dell'ansia e della preoccupazione della madre per la sorte della figlia. Questo tipo di truffa sfrutta le emozioni e il legame affettivo tra genitori e figli, rendendo le vittime particolarmente vulnerabili e inclini a compiere azioni impulsive.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE