Cerca

veneto

Il falso truffatore raggira pure le suore

Un nuovo raggiro sta facendo strage

Truffe telefoniche a Colognola ai Colli: un allarme per la comunità anziana

Negli ultimi tempi, Colognola ai Colli, un tranquillo comune dell'Est veronese, è stato teatro di due episodi di truffa telefonica che hanno colpito profondamente la comunità locale. Questi eventi, che hanno coinvolto principalmente persone anziane, mettono in evidenza una crescente preoccupazione per la sicurezza e la protezione di una delle fasce più vulnerabili della popolazione. 

Il primo caso ha visto come protagoniste alcune suore della comunità, contattate da un individuo che si è presentato come un benefattore. L'uomo ha raccontato una storia ben congegnata, sostenendo che un parente aveva lasciato un lascito testamentario a suo favore, ma che, essendo già benestante, aveva deciso di donare il denaro alle suore. Tuttavia, per completare la transazione, era necessario un pagamento immediato di 500 euro. Le suore, colte di sorpresa e turbate dalla situazione, hanno finito per consegnare la somma richiesta. Questo episodio sottolinea quanto sia facile per i truffatori sfruttare la buona fede e la generosità delle persone, soprattutto quando si tratta di istituzioni religiose o di beneficenza.

Il secondo episodio ha coinvolto una madre preoccupata per la figlia, che le è stato fatto credere fosse in difficoltà a causa di un cellulare rotto. Anche in questo caso, il truffatore ha richiesto un pagamento di 500 euro per l'acquisto di un nuovo smartphone, approfittando dell'ansia e della preoccupazione della madre per la sorte della figlia. Questo tipo di truffa sfrutta le emozioni e il legame affettivo tra genitori e figli, rendendo le vittime particolarmente vulnerabili e inclini a compiere azioni impulsive.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400