VOCE
LUNA PARK
24.10.2024 - 07:00
Come ogni Fiera d’Ottobre che si rispetti, è trascorso anche il celebre “Marti Franco”: l’apice della kermesse rodigina che, dallo scorso sabato, ha portato in città colori, musica, profumi dai mille echi gastronomici del territorio nazionale e non, fino al divertimento per grandi e piccoli.
Complice un meteo che ha riversato qualche bagliore di sole nelle tre giornate dopo il sabato da dimenticare, anche l’ultimo giorno di fiera, quello che dal 1822 è “franco”, è passato.
Nonostante il cambiamento degli usi e dei modi della società, da un Cinquecento in cui la fiera era prettamente di carattere agricolo e bestiario, fino a un Novecento che ha visto introdurre le novità della tecnica, i quattro giorni rodigini sono sempre una garanzia di divertimento e aggregazione.
Proprio il divertimento è stato una costante nei lunghi anni dell’evento clou del capoluogo: tanti saranno i ricordi di chi da piccolo aspettava trepidante questo momento dell’anno per salire sulla sua attrazione preferita o per lasciarsi inebriare dal profumo invitante delle frittelle, per sentirne ancora il calore di stringerle tra le mani dopo un pomeriggio passato sulle giostre.
Lo sanno bene i proprietari: da sabato, nella zona del Censer, hanno visto passare tanti giovani e il Luna Park accoglierà giovani e famiglie fino a domenica.
Comun denominatore, il meteo: l’incessante pioggia che ha costellato l’apertura della fiera sabato scorso, infatti, non è passata inosservata, anzi, ha causato non pochi disagi.
“E’ stato un peccato aver perso la giornata di sabato per via del maltempo -spiega Sebastiano, aggiungendo - Il bilancio è stato abbastanza buono, non ci lamentiamo: nel nostro caso, abbiamo visto più famiglie però poi è soggettivo, il tipo di affluenza varia da giostra a giostra, ognuna ha il suo pubblico”.
Segue Denni: “Il bilancio è stato più leggero, abbiamo perso il sabato. Comunque la gente si è fatta sentire sia domenica che lunedì, tutto sommato siamo contenti anche dell’affluenza. Molti ragazzi giovani ma anche famiglie, l’importante è il tempo” . Tempo capriccioso che non ha di certo aiutato, specie perché si è perso un giorno della fiera, tra l’altro una giornata semi lavorativa che avrebbe potuto portare molte persone. “Il meteo non ci ha aiutato, soprattutto sabato: è venuto un uragano d’acqua, siamo stati chiusi in un giorno di fiera, questa è una grande mancanza per noi - spiega Mauro, tirando le somme - Il bilancio conclusivo è stato medio: abbastanza positivo ma non ottimo. Nel complesso, per la mia attrazione, ho visto più ragazzi, le famiglie le vedo molto assenti” .
E’ all’insegna di un rendiconto, tutto sommato,buono, l’opinione di Romolo: “E’ mandata abbastanza bene, domenica c’era il pienone: si sono assecondati sia grandi che piccoli, un ringraziamento va alle forze dell’ordine hanno garantito la sicurezza”.
Conclude Tyron: “Il tempo, a parte sabato, ha tenuto: ci siamo rifatti con domenica. Ho visto sia ragazzi e gioventù, come di solito, ma quest’anno anche le famiglie si sono fatte sentire, belle attive e con molti bambini”.
Anche se, parlando delle bancarelle in centro, la fiera è conclusa, non lo è invece l’appuntamento con le giostre: come hanno ribadito i proprietari, infatti, il luna park in viale Porta Adige rimarrà aperto fino a domenica 27 Ottobre. Ultimo anno, dopo quanto comunicato dal Comune, per Tagadà, bruco mela, ranger, gabbie rotanti, bancarelle zucchero filato e frittelle nella zona antistante il Censer, con il 2025 verrà trovato una altro spazio. Comunque, una certezza rimane: fino al prossimo fine settimana, le giostre appettano i tanti giovani, all’insegna del divertimento e della compagnia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE