Cerca

il caso

50 sindaci contro Enel: "Disservizi continui"

Parte la lettera ufficiale, mandata anche al Prefetto

50 sindaci contro Enel: "Disservizi continui"

Una lettera, ufficiale, firmata da 50 sindaci, ossia tutti quelli dei Comuni polesani. Inviata a E Distribuzione e al Prefetto, per segnalare disservizi continui nella fornitura dell'elettricità e disagi per la popolazione.

"Come Sindaci dei comuni della Provincia di Rovigo - esordisce la nota - siamo a segnalare la nostra forte preoccupazione per il susseguirsi di disservizi, guasti e interruzioni nella fornitura di energia elettrica per le utenze dei territori che rappresentiamo; tali disservizi stanno causando danni significativi ai cittadini, alle imprese e anche agli Enti che amministriamo, oltre che rischi potenziali per l’incolumità delle persone".

 "Sappiamo che la situazione è monitorata e gli interventi in emergenza vengono eseguiti quotidianamente per ripristinare il servizio più celermente possibile, tuttavia rimangono numerosi e quotidiani gli episodi problematici, per cui le segnalazioni giunte direttamente ai Comuni e ai Sindaci, oppure pubblicate sui social network continuano a ripetersi assieme alla denuncia di danni alle apparecchiature elettroniche più sensibili".

"Questa situazione, a più riprese e con diverse aree coinvolte, si verifica ormai da diversi mesi e la questione primaria, quella che ci ha spinto a scrivere questa lettera, riguarda il fatto che nei giorni di pioggia molto spesso, per non dire sempre, la fornitura elettrica è intermittente in ampie zone del territorio; non parliamo di eventi meteorologici intensi o estremi ma di situazioni del tutto ordinarie: bastano poche gocce di pioggia perché l’elettricità salti".

"Non pensiamo sia necessario elencare puntualmente numero, data, ora e luogo delle interruzioni perché sono dati già in vostro possesso: pensiamo sia invece necessario e urgente trovare le modalità per porre rimedio definitivamente a questi disservizi sulla rete elettrica che investono il territorio polesano".

 "Oltre ai disservizi improvvisi, un'altra criticità che vogliamo sottolineare riguarda le interruzioni programmate per lavori pianificati sulla rete. Anche queste interruzioni, benché necessarie, creano notevoli disagi se non comunicate con sufficiente anticipo. Riconosciamo l’importanza degli interventi di manutenzione e potenziamento della rete elettrica, essenziali per garantire un servizio affidabile e sicuro. Tuttavia, è necessario che questi interventi vengano comunicati con tempestività al Comune, per consentire una gestione più efficiente delle attività sul territorio".

"Oltre agli avvisi pubblici, che devono essere posizionati in tutte le vie interessate dalle interruzioni di corrente, riteniamo fondamentale che l’amministrazione comunale riceva direttamente informazioni precise e puntuali sugli interventi in programma. Questo permetterà a scuole, aziende, uffici comunali, negozi, professionisti e altri enti di pianificare per tempo le proprie attività e di informare adeguatamente famiglie, utenti e clienti, riducendo al minimo i disagi derivanti dalle interruzioni di corrente".

"Non possiamo, inoltre, non segnalare che gli interventi di manutenzione spesso sono causa di danni collaterali alle infrastrutture e pavimentazioni stradali. Il ripristino risulta a vostro carico ma è evidente il peggioramento della qualità del manto stradale su cui vengono realizzati tagli e scavi, e il ribaltamento sui comuni di successivi costi di manutenzione stradale e riasfaltatura sono fattori che noi non possiamo non considerare come estremamente negativi". 

"Nei  mesi scorsi alcune amministrazioni comunali hanno incontrato rappresentanti della vostra azienda, ma le situazioni purtroppo non sono migliorate, pertanto, come Sindaci, chiediamo un incontro urgente con responsabile della vostra società e  di ricevere urgentemente informazioni sulla situazione in essere, sulle problematiche riscontrate, sulle proposte di soluzioni a breve termine dei disagi, nonché sul piano di investimenti a medio lungo termine previsto dalla vostra  azienda per risolvere in via definitiva i problemi di una infrastruttura elettrica che risulta con tutta evidenza ad oggi sottodimensionata per le richieste sempre maggiori".

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400