VOCE
veneto
25.10.2024 - 08:56
Este è stata recentemente scossa da un tragico evento che ha lasciato la comunità in uno stato di shock e incredulità. Domenica 20 ottobre, Rossella Zanin, una donna di 59 anni, è stata trovata senza vita nelle acque del Laghetto Oasinostress, situato in via Deserto. Quella che doveva essere una serena passeggiata pomeridiana si è trasformata in un incubo per il compagno, che ha scoperto il corpo di Rossella in un angolo nascosto dalla vegetazione.
Per approfondire leggi anche:
Il compagno e il fratello hanno entrambi espresso il loro stupore e incredulità, sostenendo che si sia trattato di un tragico incidente. "Abbiamo pensato di portare il nostro cagnolino Benny a fare due passi in una zona tranquilla", ha raccontato Roberto. "Io mi sono fermato a parlare con dei pescatori e lei ne ha approfittato per fare un giretto attorno al lago con il cagnolino Benny. Dopo un po’ di tempo ho visto tornare verso di me il cagnolino, bagnato, allora mi sono insospettito e sono andato a cercare Rossella".
L'autopsia, prevista per lunedì 28 ottobre, sarà cruciale per stabilire la causa e l'ora della morte. Secondo una nota della Procura, "da una prima disamina appare frutto di annegamento". Tuttavia, le circostanze esatte rimangono avvolte nel mistero. Roberto ha tentato di rianimare Rossella, ma senza successo. "Quando ho provato a rianimarla, soffiando aria in bocca, non è mai uscita dell’acqua", ha ricordato, sollevando ulteriori domande sulla dinamica dell'incidente.
Rossella Zanin era conosciuta come una persona solare e amante della compagnia, e la sua morte ha lasciato un vuoto profondo tra amici e familiari. Il laghetto, solitamente un luogo di pace e relax, è ora al centro di un'indagine che cerca di far luce su quanto accaduto. Nessuno dei presenti al laghetto, tra cui un pescatore e un gruppo di ragazzi, ha assistito all'incidente. Il livello dell'acqua si era alzato a causa delle recenti piogge, e pare che Rossella non sapesse nuotare bene. Questi elementi contribuiscono a rendere ancora più complessa la ricostruzione dei fatti.
Rossella.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE