Cerca

L’EVENTO

Il “Trofeo d’autunno” scalda i motori domenica al via la decima edizione

Tra le 14 formazioni giovanili in campo anche la squadra svizzera del Rugby Lugano

Il “Trofeo d’autunno” scalda i motori domenica al via la decima edizione

Conferma per il “Trofeo d’autunno”. La presentazione ufficiale è avvenuta venerdì mattina nella sede della Monti Rovigo Junior del decimo “Trofeo d’autunno - Memorial Ludovico Goggia”, riservato alla categoria Under 14 di rugby che si giocherà sui tre campi del “Battaglini” nella giornata di domenica; torneo che dal 2022 è anche dedicato al ricordo di Romualdo e Corrado Marra.

Per la sua decima edizione il “Trofeo d’autunno” diventa anche internazionale poiché tra le 14 squadre partecipanti ci sarà anche la squadra svizzera del Rugby Lugano. A completare l’elenco delle società partecipanti, oltre a quella elvetica e alla Monti Rovigo Junior, a contendersi il decimo “Trofeo d’autunno - Memorial Ludovico Goggia” ci saranno Amatori Vicenza, Rugby Paese Junior, Patavium Junior, Mogliano Veneto, Bassano 1976, Benetton Treviso, Verona Junior, Junior Badia 2.0, Asr Milano, Rugby Club Pasian di Prato, Overbugline Rugby Codroipo, Jesi 1970.

A fare gli onori di casa Damiano Libralon, presidente della Monti Rovigo Junior, il suo vice Stefano Gonelli e il responsabile dei tornei Emanuele Zago che hanno presentato nel dettaglio il torneo col “Trofeo d’autunno - Memorial Ludovico Goggia” che gode del patrocinio del Comune e della Provincia di Rovigo, della Fir con la sicura presenza del presidente Regionale Civ Sandro Trevisan e del Coni provinciale. Manifestazione che la Monti Rovigo Junior svolge grazie alla collaborazione della Rugby Rovigo Delta, degli Old, di Casetta Rossoblù e dei club dei tifosi.

“Ma vorrei soprattutto ringraziare i genitori, soprattutto quelli del minirugby, che subito hanno dato la loro disponibilità per concorrere nel terzo tempo”, ha esordito il presidente Damiano Libralon che ha ricordato poi come, a causa dei lavori che dovranno essere fatti alla tribuna Lanzoni del “Battaglini”, tutta l’attività verrà svolta nella tribuna Est con l’entrata da viale della Costituzione.

“Per dare la possibilità a tutti di poter giocare il più possibile - ha poi chiosato Emanuele Zago - dopo la fase mattutina, dove le squadre saranno suddivise nei girone di qualificazione, anche nel pomeriggio, la fase finale vedrà le squadre raggruppate in gironi con quello definitivo che sarà composto da tre squadre con formula di girone all’italiana con partite di sola andata. Insomma, oltre a giocare più partite, non è detto che una squadra perso il primo match sia già fuori dai giochi”. Il programma prevede il raduno di tutte le squadre al campo 1 del Battaglini con la cerimonia di presentazione e alle 8.45 di domenica tutti schierati per l’inno di Mameli. Poi dalle ore 9 si inizierà a giocare. Pausa pranzo dalle ore 12 e quindi inizio dei gironi finale dalle ore 13.45 con premiazioni previste verso le 16.30.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400