Cerca

Rugby giovanile

Mogliano vince il trofeo d’autunno

Al Memorial Ludovico Goggia due i premi speciali durante la cerimonia: per il fair play e la passione

Mogliano vince il trofeo d’autunno

Va al Mogliano Rugby che nel girone delle tre migliori ha avuto la meglio su Rugby Paese e Benetton Treviso, il 10° Torneo Autunno “Memorial Ludovico Goggia” che si è svolto domenica 27 ottobre al Battaglini. Perfetta l’organizzazione della Monti Rovigo Junior, che ha visto in campo ben 350 atleti Under 14, inclusi alcuni provenienti dall’estero, che ha visto il Battaglini da oltre 1500 persone tra famiglie dei giovani giocatori e appassionati di rugby giunti a Rovigo per assistere alle partite.

In un’atmosfera di sport e amicizia si sono sfidate tra loro: Monti Rugby Rovigo Junior, Amatori Rugby Vicenza, Rugby Paese Junior, Patavium Rugby Junior, Mogliano Veneto Rugby, Rugby Bassano 1976, Benetton Rugby Treviso, Verona Rugby Junior, Rugby Junior Badia 2.0, Rugby Milano, Rugby Club Pasian di Prato, Overbugline Rugby Codroipo, Rugby Jesi 1970 e gli svizzeri del Rugby Lugano.

Il Mogliano ha scritto il proprio nome nell’albo d’oro del 10° Trofeo d’Autunno mentre a vincere il premio speciale “Romualdo Marra” quale dirigente distinto per fair play è andato a Stesano Veronese della Monti Rovigo Junior e il premio speciale “Corrado Marra” a Emanuele Zilli del Pasian di Prato quale giocatore più appassionato a prescindere dalla performance. Il torneo è iniziato alle 8.45 con le squadre radunate a centro del campo del Battaglini per ascoltare l’inno nazionale e poi dedicare un minuto di silenzio alle figure di Claudio Ballico (in passato presidente del CR Friuli e consigliere del Comitato delle Venezie) e Andrea Zilli, papà di Emanuele in campo con il Pasian di Prato. Il torneo ha preso avvio, con le partite, alle 9 in punto per concludersi verso le 16 con la cerimonia di premiazione.

Cerimonia svolta dal presidente della Monti Damiano Libralon con la presenza del presidente della Rugby Rovigo Delta Francesco Zambelli, del presidente del CR Veneto Sandro Trevisan, l’assessore regionale all’istruzione Valeria Mantovan, la consigliere regionale Laura Cestari, il sindaco di Rovigo Valeria Cittadin con l’assessore allo sport Andrea Bimbatti, il delegato provinciale del Coni Lucio Taschin, il consigliere provinciale nonché leggenda della Rugby Rovigo Edoardo Lubian e la famiglia Marra che ha consegnato i premi speciali dedicati alla memoria di Corrado e Romualdo.

Ringraziamenti sono stati rivolti a tutte le realtà che hanno permesso la realizzazione dell’evento: Comune di Rovigo, Femi Cz Rugby Rovigo Delta, Old Rugby Rovigo, Bandiga Touch Rugby Rovigo, Passione Rossoblù, oltre ai tantissimi volontari della Monti Rugby Rovigo Junior il cui supporto è stato fondamentale per la realizzazione di un evento che comporta anche un Terzo Tempo importante. Questa la classifica finale: 1. Mogliano Rugby, 2. Rugby Paese. 3. Benetton Treviso, 4. Rugby Junior Badia, 5. Monti Rugby Rovigo Junior, 6. Rugby Verona, 7. Amatori Rugby Vicenza, 8. Rugby Milano, 9. Rugby Jesi Junior, 10. Rugby Bassano, 11. Patavium Rugby Union, 12. Overbugline Codroipo, 13. Rugby Pasian di Prato, 14. Rugby Lugano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400