VOCE
Il caso
27.10.2024 - 14:59
A Treviso, un atto di vandalismo ha colpito il cuore della comunità locale e di chiunque abbia a cuore la memoria storica. La corona d’alloro, deposta ai piedi del monumento che ricorda i paracadutisti caduti nella battaglia di El Alamein, è stata rubata. Questo gesto, avvenuto nella notte, ha suscitato indignazione e sconcerto tra i cittadini e le associazioni d'arma. La battaglia di El Alamein, combattuta il 23 ottobre 1942, è un evento storico di grande rilevanza, commemorato ogni anno per onorare il sacrificio di quei giovani soldati.
LA CERIMONIA E IL SIGNIFICATO DELLA CORONA
Mercoledì scorso, in occasione dell'82esimo anniversario della battaglia, l'associazione culturale paracadutisti “Dea Bellona” aveva organizzato una cerimonia per deporre la corona d’alloro. Questo gesto simbolico, accompagnato da una piccola cerimonia ufficiale, rappresentava un tributo ai caduti, un modo per mantenere viva la memoria di chi ha perso la vita in nome del dovere. La corona non era solo un semplice ornamento, ma un simbolo di rispetto e riconoscimento per il sacrificio dei paracadutisti.
L'INDIGNAZIONE DELLA COMUNITÀ
La scoperta del furto ha lasciato un segno profondo nella comunità. Loris Bortoletto, rappresentante dell’associazione “Dea Bellona”, ha espresso il suo sdegno definendo l’atto come "spregevole". La denuncia contro ignoti è stata presentata per sottolineare che gesti simili non possono essere tollerati né dimenticati. La comunità si è stretta attorno all'associazione, condividendo il dolore e l'indignazione per un atto che colpisce non solo un simbolo, ma l'intera memoria collettiva.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE