Cerca

Il caso

Rubano la corona alla memoria dei Caduti

Gesto ignobile colpisce il ricordo dei paracadutisti caduti nella storica battaglia di El Alamein

Furto della Memoria: Sparisce la Corona dei Paracadutisti Caduti a El Alamein

A Treviso, un atto di vandalismo ha colpito il cuore della comunità locale e di chiunque abbia a cuore la memoria storica. La corona d’alloro, deposta ai piedi del monumento che ricorda i paracadutisti caduti nella battaglia di El Alamein, è stata rubata. Questo gesto, avvenuto nella notte, ha suscitato indignazione e sconcerto tra i cittadini e le associazioni d'arma. La battaglia di El Alamein, combattuta il 23 ottobre 1942, è un evento storico di grande rilevanza, commemorato ogni anno per onorare il sacrificio di quei giovani soldati.

LA CERIMONIA E IL SIGNIFICATO DELLA CORONA
Mercoledì scorso, in occasione dell'82esimo anniversario della battaglia, l'associazione culturale paracadutisti “Dea Bellona” aveva organizzato una cerimonia per deporre la corona d’alloro. Questo gesto simbolico, accompagnato da una piccola cerimonia ufficiale, rappresentava un tributo ai caduti, un modo per mantenere viva la memoria di chi ha perso la vita in nome del dovere. La corona non era solo un semplice ornamento, ma un simbolo di rispetto e riconoscimento per il sacrificio dei paracadutisti.

L'INDIGNAZIONE DELLA COMUNITÀ
La scoperta del furto ha lasciato un segno profondo nella comunità. Loris Bortoletto, rappresentante dell’associazione “Dea Bellona”, ha espresso il suo sdegno definendo l’atto come "spregevole". La denuncia contro ignoti è stata presentata per sottolineare che gesti simili non possono essere tollerati né dimenticati. La comunità si è stretta attorno all'associazione, condividendo il dolore e l'indignazione per un atto che colpisce non solo un simbolo, ma l'intera memoria collettiva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400