Cerca

SAN MARTINO DI VENEZZE

Prof e studente soccorsi: esercitazione perfetta

Nell'ambito del progetto "Scuola Sicura Veneto"

Una grande esercitazione perfettamente riuscita, per essere in grado di intervenire con precisione e puntualità qualora - sperando che non accada mai, ovviamente - sarà necessario fare sul serio. Questo lo spirito della simulazione andata in scena nella mattinata di oggi, lunedì 28 ottobre, a San Martino di Venezze, nell'ambito del progetto regionale "Scuola Sicura Veneto", alle locali scuole medie.

Sotto il coordinamento della Protezione civile, hanno lavorato i vigili del fuoco e il personale del Suem 118, col supporto della polizia locale, che ha gestito la viabilità. La simulazione riguardava un allarme incendio, con evacuazione della scuola e i soccorsi a uno studente e a una insegnante svenuti. Per la prof, in particolare, si è reso necessario intervenire in quota, raggiungendo con i mezzi dei pompieri la finestra ed estraendo da questa la barella, con poi il trasferimento in ambulanza della paziente. Tutto è andata come da programma.

Questo per quanto concerne la prima parte dell'esercitazione, quella maggiormente dinamica ed affascinante per i ragazzi, che hanno assistito con partecipazione ed entusiasmo, dialogando anche con i pompieri. A seguire, il programma prevedeva il briefing finale e l'arrivo in elicottero dell'assessore regionale Gianpaolo Bottacin, con delega alla Protezione civile, per sottolineare l'importanza del progetto "Scuola Sicura Veneto".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400