VOCE
ROSOLINA
28.10.2024 - 10:00
Dopo aver salutato domenica 13 ottobre Don Lino Mazzocco, per 11 anni parroco della comunità (Rosolina, Volto, Norge, Albarella), domenica 27 ottobre una parrocchiale gremita ha dato il benvenuto al nuovo parroco Don Francesco Andrigo. Accolto con grande entusiasmo davanti all'Auditorium Sant’Antonio dal primo cittadino Michele Grossato, il vice sindaco Pako Massaro, gli assessori Sara Biondi, Alessandra Patrian, le rappresentanze dell'arma e il direttore dell'isola di Albarella Mauro Rosati.
Don Francesco è stato successivamente accompagnato in corteo dai fedeli e dalla filarmonica cittadina Vincenzo Bellini, alla chiesa parrocchiale per la solenne celebrazione presieduta dal vescovo. Monsignor Giampaolo Dianin, concelebranti i sacerdoti cooperatori, Don Giuseppe Cremonese e Don Daniel Massoko Mambongo oltre naturalmente al nuovo presule. Nella sua omelia il vescovo ha ringraziato Don Lino Mazzocco per il servizio svolto in questi undici anni e ha ribadito l'importanza di accogliere il nuovo parrocco, nonostante i cambiamenti siano spesso destabilizzanti, ma “contando sull'aiuto dell’intera comunità il cammino sarà sicuramente più agevole”.
Al termine della celebrazione una rappresentanza del consiglio parrocchiale ha dato il benvenuto a Don Francesco, pronti ad accoglierlo e a collaborare insieme. A seguire ha portato un saluto anche la madre generale della congregazione delle suore che operano da alcuni anni nella comunità parrocchiale, suor Giuseppina Fontana della congregazione Maria Immacolata, che con umiltà si è detta pronta a continuare la collaborazione con la parrocchia, la scuola dell'infanzia e il grest estivo.
Da ultimo il primo cittadino Michele Grossato ha portato il saluto di benvenuto della comunità civile affermando che “Ci rende orgogliosi, oggi, ritrovarci qui riuniti, in questo luogo di preghiera, la nostra Chiesa intitolata a Sant'Antonio di Padova, per accoglierti quale nuovo pastore alla guida di questa comunità cristiana. A nome mio e dell'Amministrazione Comunale che ho l'onore di rappresentare, l'impegno a edificare insieme un futuro di dialogo costruttivo, di collaborazione serena e proficua al fine di poter percorrere congiuntamente una strada che, sebbene, talvolta, possa sembrare in salita, punti ad una meta comune: il bene della nostra comunità”.
Emozionato per il grande affetto, don Francesco ha ringraziato tutti i fedeli: “Vengo a mettere il mio cuore accanto al vostro cuore - ha esordito- a fianco di chi gioisce, e a fianco di chi soffre. Gesù sarà la nostra guida”. A seguire il parrocco ha voluto dire il suo grande grazie con un aperitivo in centro sociale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE