Cerca

Rovigo

Domenica ecologica, l’auto lasciata

Tanta gente sui pedali o a passeggio. E nel pomeriggio l’asta della bici della Fiab

Domenica ecologica, l’auto lasciata

Tutti a piedi, ma anche in auto, e comunque parcheggiata vicinissimo al cuore della città di Rovigo. La domenica ecologica formato ristretto domenica 27 ottobre è stata rispettata senza troppi problemi dai rodigini. Anche perché l’area interdetta al traffico era davvero poca cosa, poco più della normale ztl dei giorni festivi. In mattinata c’erano delle transenne a delimitare l’area vietata alla circolazione della auto dalle 10 alle 20, nel primo pomeriggio a vigilare sul rispetto del divieto anche esponenti di associazioni.

Molta gente quindi in bici o a passeggio per le vie del centro, ma come solitamente avviene nelle altre domeniche. Insomma un blocco del traffico ridimensionato rispetto agli anni scorsi e con tutte le arterie principali del centro percorribili dai veicoli a motore. Le prossime date delle domeniche ecologiche sono il 10 e il 24 novembre. Le domeniche senza auto rappresentano un modo per sensibilizzare i cittadini ad una mobilità più sostenibile e anche per avere una sosta nelle emissioni degli autoveicoli nel periodo di massimo inquinamento.

Nel pomeriggio in piazza Garibaldi l’iniziativa organizzata dalla Fiab: sul liston l’asta delle bici, e “Ricicletta”, basata sullo scambio di biciclette, esclusivamente da bambini. La raccolta fondi era finalizzata a finanziare il raggiungimento degli scopi dell’associazione Fiab, Amici della bici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400