VOCE
Rovigo
28.10.2024 - 08:30
In piazza per chiedere nuovamente l’assoggettabilità a procedura Via della richiesta Ecopol (trasformazione dell’ex inceneritore di Concadirame, poi convertito in sito di stoccaggio provvisorio di rifiuti pericolosi, in una centrale a “desorbimento termico” per la bonifica di terreni inquinati). Le associazioni e i comitati ambientalisti ieri sono scesi in piazza, con cartelli e striscioni, per chiedere maggiore trasparenza e la tutela dell’ambiente. La petizione che ha già raccolto 2300 firme, era già stata consegnata al Presidente della Provincia per chiedere la procedura di Via.
C’erano circa 200 persone in piazza Vittorio Emanuele domenica mattina alla manifestazione organizzata da Wwf, Slow Food, Legambiente Rovigo, Circolo Langer Aps, Italia Nostra, Rete dei comitati polesani a difesa della salute e dell’ambiente. Sul liston anche molti politici di Rifondazione comunista, Associazione civica Rovigo (Gaffeo, Biasin, Tovo), Forum (Saccardin, Masin), Pd (Crivellari, Tosini, Romeo), M5S. L’obiettivo è stato quello di lanciare un ultimo appello “affinché la proposta di conversione a impianto di trattamento di rifiuti pericolosi della ditta Ecopol di Concadirame, venga sottoposta a Valutazione di impatto ambientale, contrariamente alla richiesta di non assoggettabilità avanzata dalla ditta stessa”.
Già nel mese di agosto le associazioni ambientaliste hanno presentato una serie di osservazioni di carattere ambientale alla commissione tecnica provinciale. In particolare sulla qualità dell’aria e delle acque e sul patrimonio paesaggistico e ambientale protetto da vincoli stringenti. Ieri negli interventi sono stati menzionati la vocazione agricola di uno dei più importanti distretti orticoli del Veneto a ridosso del quale insisterebbe l’impianto, a cui si aggiungono i beni architettonici, primo tra tutti la vicina Villa Grimani del ‘500. Infine i vincoli paesaggistici che regolamentano la strada che servirebbe l’impianto, che ad oggi gode solo dell’autorizzazione regionale allo stoccaggio di rifiuti ma non al loro trattamento.
La provincia ha concesso una proroga di 50 giorni per deliberare, chiedendo ad Ecopol ulteriori documenti integrativi. Alla manifestazione di piazza di ieri è stato anche chiesto che sia il Comune che la Provincia, nella sua duplice funzione politica e tecnica, facciano quanto è in loro potere per sottoporre a Via il progetto. Oltre fornire maggiori garanzie nelle valutazioni tecniche vagliando le emergenze ambientali e gli strumenti urbanistici vigenti, porrebbe in essere eventuali interventi ambientali compensativi. I partecipanti alla manifestazione chiedono che le istituzioni chiamate ad amministrare la cosa pubblica, “facciano quanto in loro potere per evitare che interessi privati prevalgano sulla pubblica utilità, evitando il fenomeno dell’imprenditoria d’assalto in favore di un’imprenditoria sana, sostenibile e pulita”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE