VOCE
veneto
29.10.2024 - 08:43
Una comunità intera, quella di Biadene (Treviso) si stringe attorno al dolore della famiglia Bonora-Meneghello, sconvolta dalla tragica scomparsa del piccolo Rocco, morto a soli 25 giorni a causa della pertosse. Una malattia implacabile che ha portato via il neonato nonostante tutti gli sforzi dei medici e le cure avanzate nei reparti di rianimazione pediatrica.
Rocco era nato lo scorso 3 ottobre, riempiendo di gioia la vita di mamma Monica Meneghello e papà Claudio Bonora. Una felicità durata troppo poco, interrotta bruscamente dalla comparsa di una tosse preoccupante che si è rivelata essere causata dal batterio della pertosse. Le condizioni del piccolo si sono aggravate rapidamente, rendendo necessaria l'ospedalizzazione e l'intervento dei medici. Nonostante le cure ricevute ei tentativi disperati di salvarlo, il suo cuore ha smesso di battere domenica scorsa, lasciando nella disperazione i suoi genitori ei fratelli maggiori, Alberto e Pietro.
La madre di Rocco, Monica Meneghello, psicologa e direttrice del centro Me.Te. di via Valderoa, che si occupa di attività per donne in attesa, neomamme e bambini, ha condiviso un commovente ricordo del suo bambino. Parole intrise di amore, dolore e incredulità per un destino così crudele. "Dolce Rocco con la boccuccia a cuore, sei stato in grado di regalarmi una gioia immensa", ha scritto Monica.
"Ti ho desiderato tanto fin dai sogni di bambina, ho combattuto, lottato e sperato tanto per averti. Ti ho stretto tra le braccia, annusato il tuo delicato profumo. La mia mente già sognava, progettava e volava con tenerezza nei “luoghi” della tua crescita, accompagnato dall'amore di mamma, papà e dei tuoi fratelli".
La pertosse, una malattia infettiva che può risultare fatale per i neonati, è prevenibile attraverso la vaccinazione. Questo tragico evento ci ricorda quanto sia fondamentale proteggere i più vulnerabili e sensibilizzare le famiglie sull'importanza della prevenzione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE