VOCE
SICUREZZA
29.10.2024 - 21:00
Ladri scatenati in città. In azione già nel tardo pomeriggio, “armati” di trapano e flessibile per dare la caccia alle casseforti. L’esito è drammatico per i proprietari: case devastate e messe a soqquadro, mobili divelti e rovesciati. Insomma, un disastro. E tra i rodigini, ora, c’è paura e apprensione. L’ondata di furti nei quartieri residenziali cittadini ha riacceso la luce sul problema della sicurezza, tanto vecchio quanto attuale.
L’opinione dei rodigini è chiara: un occhio in più non è mai troppo, tra chi crede nella giustizia e chi preferisce, invece, tenere alta la guardia, unanime è la preoccupazione davanti a questi episodi.
“Io non ho nessuna paura; non credo però nella giustizia, a volte si pensa a telecamere eccetera, anche se i malviventi vengono presi, poi vengono rilasciati dopo poche ore”, spiega Alberto. “Personalmente non sono molto preoccupato ma mi rendo conto che la situazione è grave”, commenta Lorenzo, ponendo l’accento su un problema che occorre monitorare: “Le istituzioni dovrebbero provvedere. Certo, sono cose che si sanno che accadono, specie nei periodi intensi, come quello della fiera, bisognerebbe essere più accorti e attenti”.
Preoccupazione anche secondo Cristina per una vicenda che, in tempi recenti non diminuisce: “Un po’ di paura c’è perché ultimamente succedono vari episodi in giro”, spiega, e aggiunge: “Spero di essere fortunata perché a casa ci sono poco. Anche in negozio la paura c’è, soprattutto di sera e alla mattina presto quando fuori è buio, non ci sono tanti giri di controllo o di persone che possono aiutare”. Facendo presente anche la categoria più colpita dai furti, specie per quelli messi in atto dai finti addetti delle utenze, Fabio sottolinea: “Paura no ma il problema è la popolazione che sta invecchiando: ci sono sempre meno controlli da parte dell’autorità: le istituzioni e gli organi competenti dovrebbero attivarsi in concerto per tutelare gli anziani”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE