VOCE
turismo
30.10.2024 - 09:30
L’aggiornamento sulla direttiva Bolkestein e la recente ordinanza di sicurezza balneare al centro della riunione del direttivo del neocostituito Sindacato Balneare Interprovinciale di Venezia Rovigo, affiliato al Sib Confcommercio, tenutasi venerdì scorso a Bibione.
L’incontro, organizzato in occasione della terza edizione del Summit del Mare nel villaggio turistico internazionale, ha visto la partecipazione di numerosi esponenti del settore, tra cui il presidente nazionale del Sib, Antonino Capacchione, e l’assessore regionale al demanio, Francesco Calzavara. “Siamo di fronte ad una grande rivoluzione copernicana con l’applicazione della Bolkestein nel nostro territorio - ha dichiarato Calzavara - che credo debba trovare una normativa di tutela a livello nazionale, con una declinazione regionale dove si tenga conto delle specificità dei territori. Il balneare del Veneto genera numeri incredibili e sono possibili grazie a un bene, ossia la spiaggia, e a tutti i servizi collegati che completano l’offerta turistica. Se dovesse saltare il sistema dell’ospitalità nel nostro territorio si andrebbero a vanificare tutti quei sacrifici di operatori che per generazioni hanno costruito questo straordinario modello di economia”.
La direttiva Bolkestein, che da oltre 20 anni solleva preoccupazioni riguardo la messa a gara delle concessioni demaniali, è stata al centro del dibattito. Capacchione ha sottolineato l’importanza di una normativa chiara: “Il Veneto ha un’importanza indubbia per il turismo italiano, ma non solo. E’ anche interesse dell’Europa non perdere l’Italia, perché rappresenta ‘la spiaggia’ dell’Europa. E’ nell’interesse di tutti una disciplina che non distrugga quello che è stato costruito in tanti anni di storia del settore balneare”.
Oltre alla Bolkestein, l’incontro ha affrontato anche la questione dell’ordinanza di balneazione emessa dalle capitanerie di porto a fine agosto. “E’ una questione che sta destando grande preoccupazione tra gli operatori - ha dichiarato Braida, presidente del Sib di Venezia Rovigo - con il problema del reperimento del personale che deve svolgere il servizio e per i costi elevati che le assunzioni comportano. L’ordinanza sembra voler collegare la stagionalità ai periodi di balneabilità, quindi molte amministrazioni rischiano di dover garantire il servizio di salvataggio completo dal 15 maggio al 15 settembre. Il punto, però, è che non si trova personale di salvamento e il rischio è di dover tenere le attività chiuse, a danno non solo del concessionario ma dell’intera località”.
Il Sib ha chiesto che la questione venga risolta a livello nazionale, con una norma chiara che non destabilizzi il sistema. Capacchione ha concluso: “Se c’è necessità di migliorare la normativa per adeguare il sistema del salvamento alle varie realtà territoriali, siamo a disposizione per lavorarci assieme, così come per rivedere il nuovo regolamento relativo il rilascio delle abilitazioni per assistenti bagnanti, altro settore in forte crisi”.
Le sfide per il settore balneare rimangono significative, ma l’impegno di tutti gli attori coinvolti è orientato verso una risoluzione che tuteli un comparto fondamentale per l’economia veneta, che conta circa 900 mila occupati e rappresenta il 5% del Pil turistico nazionale. La volontà è di chiudere definitivamente una partita che dura da decenni, senza permettere ulteriori perdite.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE